Cinema estivo a Milano
RASSEGNA ESTIVA CINEMATOGRAFICA A MILANO
L’Agenzia per il Cinema di Milano propone fino al 31 agosto con il contributo del Settore Tempo Libero del Comune di Milano nella cornice suggestiva della Fabbrica del Vapore (via Pocaccini 4) e ad ingresso gratuito una rassegna estiva di film per un pubblico giovane.
Programma di luglio:
Lunedì 16 luglio: Filmmaker presenta 3 film sul mondo giovanile: La place, Fame chimica-il corto, Scappa Valentina
Martedì 17 luglio l’Accademia di Brera presenta Videozero, una selezione di 13 video a cura di Francesco Ballo
Mercoledì 18 luglio Milano Film Festival presenta : Cortometraggi dall’Europa – le tradizioni di cinema di qualità. Una decina di corti da diversi paesi del mondo
Giovedì 19 luglio: Cineteca Italiana presenta Milano 83’ e Atto unico di Jannis Kounellis – due film di Ermanno Olmi
Venerdì 20 luglio Invideo presenta: I sogni non dormono, live video di Alessandro Amaducci
Sabato 21 luglio l’Accademia di Brera presenta una selezione di opere a cura di Luca Mosso e Paolo Rosa.
Lunedì 23 luglio: IULM presenta, a cura di Gianni Canova, una selezione di corti, cortissimi e documentari realizzati nell’ambito del Corso di Specializzazione in Cinema e Televisione.
Martedì 24 luglio: una decina di corti, più una selezione dalle ultime edizioni di Sguardi Altrove
Giovedì 26 luglio: Nabawood presenta originali esperienze di animazione 3D, 2D e stop motion, oltre a corti di finzione e brevi documentari realizzati dagli studenti del dipartimento di Media Design del NABA.
Venerdì 27 luglio: il Festival del cinema Africano, d’Asia e d’America Latina presenta sei film provenienti da altrettanti Paesi dell’Africa
Sabato 28 luglio: la Civica Scuola di Cinema presenta Animazione a Milano, 15 diversi esempi di giovani registi
Lunedì 30 luglio: 30 anni dopo, a cura di Dario Zonta. Demetrio Stratos, di Giampaolo Rizzo
Martedì 31 luglio: La Cineteca Italiana presenta Antologia opere Cioni Carpi, e Antologia opere Umberto Veronesi
Programma di agosto:
Mercoledì 1 agosto: Gertie Show, una selezione di programmi di animazione a cura di Franco Serra.
Giovedì 2 agosto: Milano Fim Festival presenta una serie di cortometraggi dall’Europa, la nouvelle vague dellle giovani produzioni.
Venerdì 3 agosto: Fimmaker presenta Un amore, Milano di Bruno Oliviero e Odessa, di Leonardo Di Costanzo e Bruno Oliviero
Sabato 4 agosto: Invideo presenta 7 Illuminations puor Arthur Rimbaud e Faber, entrambi di Bruno Bigoni
Lunedì 6 agosto: Sguardi Altrove presenta Sguardi sul Medio Oriente: 4 film sulla condizione palestinese.
Martedì 7 agosto: Il festival del Cinema gay e Lesbico presenta il film Merci Doctour Rey
Mercoledì 8 agosto: Ring Milano presenta cinque corti di giovani registi.
Giovedì 9 agosto: Milano Film Festival presenta Cortometraggi:Americhe oggi, dieci corti d’America, da nord a sud.
Venerdì 10 agosto: Cineteca Italiana presenta : Ratataplan, di Maurizio Nichetti
Sabato 11 agosto: Filmmaker presenta Lotta Sporca, Italia, e Fasinpat, Argentina.
Lunedì 13 agosto: Civica Scuola di Cinema di Milano presenta Milano in noir
Martedì 14 agosto: Cineteca Italiana presenta Antologia Autori a Milano
Giovedì 16 agosto: Cineteca Italiana presenta D’Estate e Rom Tour, di Silvio Soldini
Venerdì 17 agosto: Civica Scuola di Cinema di Milano presenta Milano in musica
Sabato 18 agosto: Milano Film Festival presenta Cortometraggi dal Mondo: Oriente e Medio Oriente
Lunedì 20 agosto: Cineteca Italiana presenta I Forzuti suonati da Umberto Petrin e una Antologia di corti di animazione
Martedi 21 agosto: Filmmaker presenta I Pesi di Pippo e Sbokki di Vita
Mercoledì 22 agosto: Lab80 presenta: anteprima film Caucaso
Giovedì 23 agosto: Civica Scuola di Cinema di Milano presenta Milano Doc
Venerdì 24 agosto: Il festival del Cinema Gay e Lesbico presenta Prom Queen
Sabato 25 agosto: Filmmaker presenta L’estate di una fontanella e Le regole del
gioco
Lunedì 27 agosto: Invideo presenta La Revancha del Tango Live – Gotan Project
Martedì 28 agosto: Bergamo Film Meeting presenta Guy Maddin
Mercoledì 29 agosto: Sguardi Altrove presenta una selezione dalle ultime edizioni
Giovedì 30 agosto: Cineteca Italiana presenta Il Fanfani Rapito, di Dario Fo
Venerdì 31 agosto:Festa finale della rassegna, serata a sorpresa