MiVeg Milano 2013

Se la vostra risposta è si non dimenticate di segnare nella vostra agenda che sabato 28 e domenica 29 settembre (apertura ore 10.00) all'Idroscalo di Milano si terrà il MiVeg, un festival interamente vegano in cui sarà possibile gustare piatti succulenti e insoliti, ascoltare testimonianze di chi vive secondo i dettami di questa cultura, partecipare a workshop e soprattutto divertirsi!
La manifestazione, per la prima volta a Milano, è organizzata da Vitalcani Onlus in collaborazione con Nemesi Animale e Coordinamento Fermare Green Hill con il patrocinio del Comune di Milano e punta a sensibilizzare il grande pubblico sul tema del Veganesimo.
Ma cosa si intende esattamente per Veganesimo e qual è lo scopo di questo festival?
Il veganesimo è un vero e proprio movimento che sostiene uno stile di vita non soltanto contrario al consumo di carne ma anche allo sfruttamento di animali (compreso lo spettacolo e l’abbigliamento). Il Festival nasce come gli stessi promotori affermano per "promuovere una scelta consapevole, per camminare con un passo più leggero sul pianeta e non essere complici di sofferenza e discriminazione. Un modo per cambiare prospettive e vedere il mondo con altri occhi, quelli di altre specie, che sanno insegnarci a comprendere qual è l’impatto della società umana sulla loro vita e quale il cambiamento positivo che può derivare da ogni nostra scelta."
Il programma dell’evento prevede due giorni all'insegna del divertimento e della riflessione con seminari, corsi di cucina, degustazioni e tanto altro.
La giornata del sabato vedrà protagoniste un ciclo di conferenze sull'attivismo contro la violenza sugli animali e alle 17.30 il laboratorio "Introduzione pratica al gusto della cucina crudista" in cui saranno svelati molti trucchi per preparare cibi deliziosi e sani in pochissimo tempo. La serata trascorrerà in musica con il Manzella Quartet ed i loro originali strumenti ecologici.
La domenica invece si aprirà con un laboratorio su tofu, seitan e formaggi veg fatti in casa, per poi proseguire con conferenze, un workshop con la presentazione del libro di Dora Grieco "Guida al Vivere Vegan" e alle 17 un laboratorio su dolci e pasticceria vegan.
MiVeg sarà ad ingresso gratuito ed interamente organizzato da volontari.
Come arrivare al Miveg
SALA AZZURRA – Complesso IDROSCALO
Ingresso n.3 “Punta dell’Est Village”
In auto:
- tangenziale Est di Milano prendere l’uscita Milano Linate
- seguire viale Forlanini
- all’altezza dell’aeroporto svoltare a sinistra per Novegro Idroscalo
- entrare all’Ingresso no. 3
In Treno
Dalla Stazione Centrale:
- metro gialla in direzione S. Donato, scendere alla fermata Duomo
- metro rossa direzione Sesto, scendere a S. Babila.
- Prendere l’Autobus come da indicazioni qui di seguito
Dalla Stazione Porta Garibaldi:
- metro verde direzione Abbiategrasso, scendere alla fermata Cadorna
- metro rossa direzione Sesto, scendere alla fermata S. Babila
- Prendere l’Autobus come da indicazioni qui di seguito
In Autobus:
Da Piazza S. Babila angolo C.so Europa: LINEA 73 o 73 barrato (per gli orari consultare il sito dell’ATM).
Caterina Vasi