Sabato pomeriggio? Cinemerenda in Santeria!
È ai cineforum (e anche un po' ai vecchi vhs dell'Unità e allo streaming selvaggio) che si deve tutta la nostra cultura cinematografica, quella vera, quella di cui potersi vantare in giro. Si tratta forse della più bella trovata che la radical-chiccheria abbia mai inventato.
Se poi si declina l'idea in modo tale che anche Pasolini Fellini Rossellini sembrino, al confronto, roba necessaria ma trita e ritrita, per merenda ti si offre un dolce fatto in casa al posto dei (carissimi) pop corn e, per finire, le si cambia il nome in "cinemerenda", allora diventa il miglior evento di (quasi) sempre.
La cinemerenda esiste, costa pochissimo (2€ per film + 3€ la tessera annuale di associazione a "La Scheggia") ed è tutto fuorché pedante. Ormai alla sua terza edizione, la rassegna cinematografica organizzata da Santeria in collaborazione con l'associazione culturale "La Scheggia", propone ogni due settimane film in lingua originale molto acclamati dalla critica, ma mai distribuiti in Italia.
Se all'inizio l'obiezione lecita può essere: "Se non sono stati distribuiti, un motivo ci sarà", dopo la visione del primo film ne si realizza la risposta, cioè che l'Italia anche su questo, purtroppo, per ragioni certamente economiche e politiche, è rimasta un po' indietro.
Tra le proposte più fresche, poetiche ed interessanti degli scorsi anni: il film coreano vincitore del Far East Film Festival "Castaway on the moon", il film collettivo in tre episodi "Tokyo" diretto dai visionari Gondry e Carax, ed infine l'acclamatissima co-produzione anglo-americana "Submarine". Non sono mancati esperimenti più coraggiosi, come la scelta dello psichedelico "Enter the void" del pazzoide Gaspar Noè o della grottesca parodia horror "Tucker and Dale vs Evil".
Ecco, invece, il nuovo palinsesto a partire da questo sabato, sempre alle 16.30:
SABATO 1 FEBBRAIO
"Clear History" di Greg Mottola (USA – 2013)
Con Kate Hudson, Michael Keaton ed Eva Mendes
SABATO 15 FEBBRAIO
"180° SOUTH – Conquerors of the Useless" di Chris Malloy (USA – 2010)
Documentario di viaggio dalla California alla Patagonia
SABATO 1 MARZO
"Parked" di Darragh Byrne (UK – 2010)
Racconto dolce e drammatico, oltre che pluripremiato, della periferia di Dublino.
Con C. Meaney, C. Morgan, M. Ahlroth
SABATO 15 MARZO
"Happy people: A year in the Taiga" di Werner Herzog e Dmitry Vasyukov (GER – 2010)
Un anno con la cinepresa nel cuore della Siberia. Herzog, non so se mi spiego.
SABATO 29 MARZO
"Antiviral" di Brandon Cronenberg (CAN – 2012)
Il figlio del più famoso David alle prese con l'ossessione per la celebrità. Selezionato a Cannes.
Buona visione o forse dovrei dire buon appetito?
Dove
Santeria, via Ettore Paladini, 8
Come arrivare
Da Duomo, autobus 54 in Piazza Diaz (direzione Lambrate), fermata Via Don S. Martino/Via Marescalchi
Da Stazione Centrale, tram 5 direzione Ortica, fermata Via Amedeo/Paladini