Milano Edizione premio “Integr.Azione – MigrAzione” 2019
Si è tenuta sabato sera a Milano la IV edizione del convegno “integrazione e migrazione”, e la consegna dell'omonimo premio alle associazioni, che operano nel settore e che si sono distinte per la qualità e il valore del lavoro svolto sul territorio.
L'evento, patrocinato dal Parlamento Europeo e dal comune di Milano, ha ogni anno lo scopo di promuovere il dialogo tra le Istituzioni e le comunità migranti in un'ottica di cittadinanza attiva per l'integrazione.
Il premio “Integr.Azione – MigrAzione" viene assegnato a cinque associazioni, in particolare un’associazione italiana e quattro associazioni di quattro continenti diversi, ovvero Africa, Asia, Europa e America Latina.
Le stesse che operano nel settore della migrazione, si sono distinte in virtù dell’eccezionale impegno volontario per favorire l’integrazione dei cittadini migranti nelle società, in particolare nelle arti, nella cultura, nello sport, nella comunicazione, ecc.
I VINCITORI IV EDIZIONE PREMIO “ IntegrAZIONE – MigrAZIONE “ 2019
Categoria AFRICA:
Associazione Centro islamico di Monza e Brianza
Vicepresidente Tahany Shahin
Questa associazione ha seguito il percorso interculturale per quanto riguarda le scuole superiori, ha creato un progetto "donne ovunque", ha organizzato incontri inter-religiosi.
Categoria AMERICA: Associazione Infermieri Peruviani in Europa ASSINP
Presidente. Elvira Paredes Meza
I suoi associati sono volontari, che svolgono attività di formazione e prevenzione, corsi gratuiti che rappresentano, nell'attualità crediti formativi. Hanno realizzato campagne per la salute, la prima nel 2017 di carattere multidisciplinare. Le fondatrici dell’ASSINP lavorano in diverse strutture ospedaliere della Lombardia.
Categoria ASIA: Associazione Centro Comunità dello Srilanka
Presidente Pitigalage Kurera
Un’ associazione di Milano, che elabora progetti per inserire professionalmente giovani provenienti dallo Sri Lanka e la creazione di spazi di ritrovo.
Categoria EUROPA: Associazione Bulgara per lo scambio Culturale e Ritmika Filk Lab
Vicepresidente Ana Angelova Sotirova
Organizzano progetti per promuovere di scambi culturali, servizi di mediazione sociale, finalità educative attraverso corsi di formazione per gli iscritti e i loro figli minorenni.
Categoria ITALIA: Associazione NoWalls
Presidente Angela Marchisio
(foto di una volontaria)
Organizzano corsi di italiano e creazione di squadre di calcio per stranieri, laboratori di arte terapia, attività di doposcuola.
PREMIO INDIVIDUALE categoria:
Promozione Culturale – Sportiva: Ana Maria BobadillaVilchez.
Ana Maria Bobadilla Vilchez, coordinatrice di alcune associazioni di immigrati in Italia dal Sudamerica, ha organizzato un evento con titolo “Banderazo en Autodromo Monza" in occasione del ritorno del Perù ai mondiali di calcio di Russa dopo 36 anni.
Premio Individuale Responsabilità Sociale : Yessica Avelar (al centro)
Educatrice salvadoreña in Italia da 20 anni e profondamente segnata dalla città di Milano. E’ stata riconosciuta come Ambasciatrice dei Diritti Umani da parte di Associazione per i Diritti Umani e la Tolleranza ONLUS, venendo premiata al Pirellone.