La nostra bandiera, la nostra voce: evento glamour, multiculturale e solidale per celebrare le donne
Sabato 8 marzo 2025, in occasione della Giornata internazionale della donna, il Parco Center di Milano ha ospitato la prima edizione di "La nostra bandiera, la nostra voce", un evento esclusivo che ha unito glamour, multiculturalità e solidarietà, rendendo omaggio alla forza, al talento e alla resilienza femminile.
Questa iniziativa, che ha riscosso un grande successo, è nata dalla collaborazione tra due imprenditrici visionarie:
✨ Maria Santovito, fashion designer del brand SK&MS Design
✨ Erla Gazine, titolare e designer del brand ERLA Made in Italy
Un evento che ha saputo valorizzare il contributo delle donne nella società attraverso moda, arte, musica e dibattiti di grande impatto.
🎭 Un programma ricco e coinvolgente
La serata ha offerto una serie di momenti straordinari, tra moda, arte e riflessione, con un collegamento speciale dalla città di Maputo, in Mozambico, dove si è svolto un evento parallelo organizzato da Erla Gazine e Luisa Mboana a supporto delle donne in situazioni di difficoltà.
🎶 Musica e atmosfera
Il celebre DJ Max Correnti ha curato la colonna sonora dell’evento, creando un’atmosfera suggestiva.
👗 Défilé multiculturale: la bellezza dell'inclusione
Uno dei momenti più emozionanti della serata è stata la sfilata che ha visto protagoniste donne di tutto il mondo, vestite con abiti tradizionali e accompagnate da una rosa gigante creata da LaPetalaia, simbolo di resilienza femminile.
🌍 Direzione artistica: Vanda Bonagura
🎤 Saluti istituzionali:
- Fabio Galesi, vicepresidente del Municipio 8 di Milano
- Felice Piscitelli, titolare di Include
🎨 Moda e arte: il potere della creatività
Un momento di grande impatto è stata la presentazione dell'opera d'arte "Fiorire per non sfiorire", un vero abito-scultura indossato dalla top model Chiara Cappellari e realizzato da Marzia Fappani – LaPetalaia, con il contributo artistico di Vjollca Bregu e Flavia Hair Salon.
👗 Materiali e simbolismo:
- Petali di rose bianche in isolon, simbolo di purezza, forza ed eleganza
- Farfalle colorate nell'acconciatura, rappresentanti diversità, leggerezza e rinascita
- Make-up soft glam, per un look luminoso e sofisticato
La moda è stata celebrata attraverso le creazioni di stilisti di fama internazionale, tra cui:
👠 SK&MS Design di Soulemane Keita e Maria Santovito
👠 Maria Tappi con Elena Fenga
👠 Elvys Guevara, Miriam Ramos e altri talenti
💃 Performance artistiche e spettacoli
La serata è stata arricchita da esibizioni di grande impatto emotivo:
- Danza: Carol Alberio & Luigi Ferrari, finalisti al Campionato del mondo Pro-Am di Classic Show-Dance con "Libera"
- Teatro: performance dell’attrice Concetta Patané
- Instant fashion show: Alfredo Nocera con la top model Eicha Sall
- Musica dal vivo: la talentuosa Martina Cicciò, violinista e pianista pluripremiata
Ospiti d'onore:
👑 Véronique Camara – Miss Africa e Miss Costa d’Avorio in Italia
🤵 Ehoussoou James Betioh Evans – Mister Costa d’Avorio in Italia
🏆 Evrard Glokpai – presidente di Mister Costa d’Avorio in Italia
🎙️ Talk show: donne di successo a confronto
Un'importante occasione di dialogo è stata il talk show condotto da Carlo Faricciotti, direttore del settimanale Visto, con ospiti di rilievo:
- Antonia Jean, imprenditrice e founder del "Concierto de Moda Internacional de Venecia"
- Diana De Marchi, presidente della Commissione pari opportunità del Comune di Milano
- Edna Lopes, console onorario di Capo Verde a Milano
- Nuurta Ahmed, presidente dell'Associazione Shukran Somalia ODV
- Isa Maggi, presidente dell’Associazione Stati Generali delle Donne
- Eicha Sall, imprenditrice e top model
- Giovanna Asonte, presidente SINAP Rho e founder Consulting Asonte
- Lorena Tapia Nunez, ex ministra dell’Ambiente dell’Ecuador
Un dibattito profondo su temi cruciali come pari opportunità, giustizia sociale e lotta contro la violenza di genere.
🤝 Un evento che costruisce reti e opportunità
"La nostra bandiera, la nostra voce" non è stato solo un evento, ma una piattaforma per la creazione di nuove connessioni tra donne di culture diverse.
💜 Messaggio centrale: l’8 marzo non è solo una festa, ma un momento di riflessione e azione per garantire a tutte le donne una vita dignitosa, senza paura o limiti.
📸 Oltre 1000 scatti d’autore hanno immortalato l’evento grazie ai fotografi:
- Ettore Tagliabue
- Roberto Meneghin
- Sergio Banfi
- Fulvio Nessi
- Corrado Lauretta
- Terenzio Montoli
🎥 Videomaker: Ivan Turra
📣 Ringraziamenti e media partner
L’evento è stato reso possibile anche grazie al supporto dei media partner:
🎙️ Mimose Time
📺 One TV NBC di Marco Ciapparelli e Claudio Napini
📻 Radio RBS di Paolo Giglio
📰 TCGNWS di Daniel Sigua
📡 Lombardia WebTV
🌍 Milanofree.it