Skip to main content

Milano Men's fashion week 2018

  • Daniela Carusone

milano fashion week men

Ci siamo quasi, è iniziato il countdown per la Milan Fashion Week dedicata alle collezioni uomo Fall/Winter 2018-19.
Settimana in cui la moda maschile torna protagonista, a livello internazionale, per presentare le collezioni da uomo dedicate alla prossima stagione fredda.
Il tour comincia da Londra con la London Collections Men, cui seguirà Pitti Immagine Uomo a Firenze, la piattaforma più importante a livello internazionale per le collezioni di abbigliamento e accessori uomo e per il lancio dei nuovi progetti sulla moda maschile, e a seguire ci saranno le sfilate maschili di Milano, Parigi e New York.
La Settimana della Moda Uomo è uno degli appuntamenti più attesi del momento nella città meneghina, perché è un avvenimento che porta con se una serie di eventi collaterali, imperdibili, in giro per la città, che accompagneranno le sfilate in programma.
La Camera Nazionale della Moda Italiana ha reso noto nei giorni scorsi il calendario delle sfilate di Milano che alzeranno il sipario il prossimo 12 gennaio per concludersi il 15 gennaio 2018; 13 eventi, 7 presentazioni su appuntamento e 55 appuntamenti, tra eventi speciali, presentazioni e sfilate.

Da alcune stagioni molti brand hanno scelto Milano Moda Uomo per presentare le proprie collezioni uomo e donna insieme.
In questa stagione, sfileranno per la prima volta a Milano Moda Uomo quattro nuovi brand: Isabel Benenato, brand italiano fondato da Isabel Vitiello; Represent, brand inglese nato nel 2012 dai fratelli George e Mike Heaton; Hunting World, storico brand newyorkese fondato da Robert M. Lee nel 1959. Grazie al supporto di CNMI,
sfilerà per la prima volta in calendario anche Sartorial Monk, brand italiano nato dal genio creativo di Sabato Russo.
Ad aprire la Milano Fashion Week UOMO sarà quest’anno la sfilata di Ermenegildo Zegna, venerdì 12 gennaio alle ore 20.00, location decisamente non convenzionale per la moda e gli addetti ai lavori, ovvero l’Aula Magna dell’Università Bocconi in Via Rodger 1.
Si prosegue sabato mattina con le prestazioni delle collezioni Jimmy Choo, Brunello Cucinelli, Tommy Hilfiger, la sfilata uomo/donna Diesel Black Gold, Emporio ArmaniIsabel Benenato e tante altre. Versace sfilerà in via San Paolo e la sfilata di Moschino in via Valtellina chiuderà  la seconda giornata degli eventi.
In totale saranno circa 100 gli eventi tra sfilate e presentazioni, appuntamenti e party esclusivi che animeranno Milano per 4 intense giornate, raccontando la moda uomo nella Milan Fashion Week 2018.
Da sempre la Milan Fashion Week rappresenta un appuntamento imperdibile per chi si interessa di moda: stilisti, buyer,imprenditori ed appassionati.
Gli eventi verranno fatti nel quadrilatero della moda di Milano, come Corso Venezia, Via della Spiga e Via Montenapoleone,
7 appuntamenti, tra sfilate ed eventi, saranno ospitati nella nuova sala sfilate di CNMI presso il Padiglione Visconti in Via Tortona 58.
La settimana verrà chiusa con uno special event spazio Maiocchi, supported by CNMI.

Leggi anche:

Paolo Roversi e Marina Faust in mostra alla Galleria Sozzani, Milano

Proverbi milanesi per tutt l\'ann

 

Pin It