A Milano Design City, The Skull Parade
In occasione del Salone del Design, arriva a Milano, una mostra sui teschi d'autore. Fino al 10 ottobre 2020 i coloratissimi teschi realizzati dagli artisti del carnevale di Viareggio sono esposti nel centro storico di Milano.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Fondazione Carnevale di Viareggio, Lucca Center of Contemporary Art e il Consolato Generale del Messico, con il patrocinio del Comune di Milano.
The skull parade. il tempo della vanità. i teschi raccontano
The skull parade arriva in città in occasione della Milano Design City, dedicata quest’anno alla cultura del progetto e dell’innovazione, con particolare attenzione alla riprogettazione degli spazi urbani, la sostenibilità e l’economia circolare.
Questa mostra parte da Viareggio, città in cui è stata allestita in occasione dell'ultima edizione del Carnevale. Ora giunge nel centro storico di Milano, lungo via Marconi nei pressi del Museo del Novecento, e vede l’esposizione di alcuni dei testi, coloratissimi e monumentali, realizzati dagli artisti del Carnevale di Viareggio.
Un progetto espositivo che si ispira alla tradizione popolare messicana del Giorno dei Morti (Día de Muertos) in cui i teschi, conosciuti come“calaveritas”, sono uno dei dieci elementi che compongono gli altari dei morti che le famiglie messicane collocano nei cimiteri o nelle loro case per il“Giorno dei Morti”in omaggio ai defunti.
I teschi rappresentano il temporaneo ritorno nelle loro case e nel mondo dei vivi, delle anime che in qualche modo tornano a convivere con la famiglia e a nutrirsi dell'essenza del cibo che gli viene offerto sugli altari in loro onore.
Un’espressione di cultura popolare tramandata sino ai giorni nostri grazie a un mix di tradizioni preispaniche, in cui la percezione dell’atto di morire è visto come l’inizio di un viaggio a Mictlán (il regno dei morti) e il suo sincretismo tra il paganesimo e il culto ai morti del cattolicesimo, da’ origine a una delle festività più significative del Messico che si celebra il 1° novembre.
La mostra “The Skull parade. Il tempo della Vanità. I teschi raccontano” è il risultato dell’impegno congiunto tra Fondazione Carnevale di Viareggio, Lucca Center of Contemporary Art e Consolato Generale del Messico a Milano, che patrocina l’iniziativa insieme al Comune di Milano.
Leggi anche:
Al Museo delle Mura la mostra Narrazioni d’argilla
Attraverso le Avanguardie. Giuseppe Niccoli / visione e coraggio di una Galleria