Bruno Botella - Project Room #6 alla Fondazione Arnaldo Pomodoro
Fino al 20 dicembre 2017, la Fondazione Arnaldo Pomodoro di Milano ospita la prima personale in Italia dell’artista francese Bruno Botella. La mostra chiude il ciclo delle tre Project Room 2017, a cura di Simone Menegoi.
Il lavoro di Bruno Botella è uno dei più originali sulla scena francese negli ultimi anni, e si caratterizza per il suo spirito sperimentale per l'utilizzo di materiali e tecniche inediti, ma anche per l'attenzione dedicata più al processo che al risultato.
Focalizzato sulla scultura, Botella sovverte e reinventa i processi tradizionali legati alla pratica scultorea. Nelle sue opere troviamo provocazione, humour e una sottile vena di crudeltà. Per l’occasione sono esposte una selezione di opere realizzate tra il 2012 e il 2017.
Tra queste si segnalano Prognosticator (2017), una scultura immersa in un acquario pieno di sanguisughe, che l’artista ha modellato nutrendo al tempo stesso gli animali con il proprio sangue; Qotrob (2012), una plastilina mescolata a sostanze psicotrope, in grado di dare allucinazioni a chi tentasse di plasmarla; Oborot (2012), un calco in silicone della testa dell'artista a cui sono rimasti attaccati i suoi stessi capelli.
Biografia: Bruno Botella (1976) vive e lavora a Parigi. Fra le mostre recenti, si ricordano Scénario fantôme, Frac Normandie Caen (2017); Your memories are our future, Palais de Tokyo hors-les-murs, Zurigo; En haine nue débâchée (et si cons mes deux lits huent ce jet) e le personali Dormir à l’envers (chugging along with a funnel of steam), Galerie Samy Abraham, Parigi (2017); Bruno Botella, CAN, Neuchâtel (2017); Palais de Tokyo, Parigi (2015).
Bruno Botella - Project Room #6
Fino al 20 dicembre 2017
Fondazione Arnaldo Pomodoro
Via Vigevano 9 - Milano
Orari: dal martedì al venerdì, dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00
Ingresso libero