Connessioni Culturali. Incontri virtuali alla scoperta di Milano
Fino al 15 dicembre 2020 sono in programma ogni martedì alle 21:00 diversi approfondimenti, visite virtuali, percorsi insoliti per promuovere e diffondere la conoscenza del territorio milanese e il suo patrimonio culturale immenso.
Connessioni Culturali. Il programma
L’Associazione MuseoCity in collaborazione con Milanoguida, propongono un ciclo di Connessioni Culturali per valorizzare e promuovere la conoscenza del territorio milanese e del suo patrimonio museale, anche oggi che non è consigliato uscire di casa.
Il palinsesto prevede una serie di incontri virtuali superando ogni distanza geografica, spaziale e temporale per farci godere di tour virtuali alla scoperta della città in compagnia di artisti, opere d’arte ed edifici straordinari: l’arte così viene resa accessibile a tutti anche in questo periodo, in totale sicurezza.
L’appuntamento è ogni martedì alle 21:00 fino al 15 dicembre 2020. Approfondimenti su opere dalle collezioni dei musei milanesi, visite virtuali a luoghi o monumenti non accessibili al momento, percorsi d'arte e passeggiate insolite fuori dagli itinerari ordinari.
Le Connessioni Culturali si configurano come incontri di gruppo online veri e propri, in cui chi ha piacere può partecipare in maniera attiva. È possibile infatti, al termine di ogni incontro, scambiarsi idee e commenti e fare le proprie domande alla guida: l’esperienza virtuale diventerà così, un momento vivo di dibattito artistico.
Connessioni Culturali. Calendario prossimi incontri
La Milano scomparsa. Martedì 8 dicembre, ore 21:00
Un'occasione per passeggiare virtualmente tra le strade della Milano ottocentesca, accompagnati da foto d'epoca e dai suggestivi dipinti di quegli artisti che, nel XIX secolo, trovarono il successo immortalando scorci, angoli e panorami cittadini oggi non più visibili. Un incontro per rivivere le atmosfere sospese ed emozionanti di una città molto cambiata, lungo i Navigli e per le piazze, dagli interni del Duomo alle sale dell'Accademia di Brera.
Dialoghi tra arte e architettura milanese 1930 -1960. Martedì 15 dicembre, ore 21:00
Un percorso alla scoperta dei luoghi d'arte della città, con una selezione di interventi artistici realizzati sulle facciate degli edifici milanesi del XX secolo: vere e proprie opere di pittura e di scultura visibili anche dalla strada. Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che vorranno in futuro sperimentare dei percorsi d'arte insoliti. I partecipanti potranno ritrovare tutti i luoghi sulla App di MuseoCity, scaricabile al link app.museocity.it
Connessioni Culturali è un palinsesto realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariplo.
Leggi anche:
Milano, l'arte e la cultura non si fermano. Tutte le iniziative di Dicembre
The Square. Spazio alla cultura. La nuova serie su SkyArte
Museo del Novecento. Capolavori del ‘900 spiegati ai bambini grazie a due iniziative digitali