Fotografia Europea 2020: destinazione Reggio Emilia
Dal 17 aprile al 24 maggio prossimo, Reggio Emilia ospita Fotografia Europea 2020. Festival internazionale dedicato alla fotografia contemporanea, Fotografia Europea è nato nel 2006 dal volere del Comune di Reggio Emilia e di Fondazione Palazzo Magnani, e da tre anni a questa parte è organizzato con la direzione artistica di Walter Guadagnini.
Scelto attraverso un comitato scientifico, il tema dell'edizione di quest'anno è Fantasie. Narrazione, regole, invenzioni e vuole essere un omaggio nel centenario della nascita di due grandi pedagogisti italiani: Gianni Rodari e Loris Malaguzzi.
Fotografia europea 2020: le mostre
Le mostre in programma, saranno ospitate in diversi luoghi storici della città tra cui Palazzo Becchi Magnani ed i chiostri della chiesa di San Pietro. Il visitatore, oltre a vedere i lavori in esposizione, potrà immergersi nella storia passeggiando per le vie del centro avendo così l'occasione di conoscere al meglio una splendida città quale Reggio Emilia. Tra gli artisti presenti, nei chiostri di San Pietro, sarà esposta Controvisioni. Dalla fantasia alla fantasmagoria del fotografo catalano Joan Fontcuberta. Un viaggio immaginario tra realtà ed invenzione, nel quale il confine tra verità e menzogna è labile. In Silence della fotografa ceca Jitka Hanzlova, si viene invece trasportati in una dimensione più intima, dove regna silenzio ed immobilità.
Paese ospite di Fotografia Europea 2020, la Russia sarà rappresentata, grazie alla collaborazione con il Museo Ermitage di San Pietroburgo, attraverso tre progetti presso Palazzo da Mosto. Tra questi il lavoro fotografico dei fratelli Henkin, sviluppatosi nella prima metà del Novecento.
Fotografia europea 2020: il programma collaterale
Molte inoltre le attività collaterali durante i giorni del Festival.
Il Circuito Off, è una specie di FuoriFestival, durante il quale attività commerciali o spazi solitamente chiusi al pubblico, aprono le loro porte per ospitare lavori di giovani artisti indipendenti. Fotonica invece, è un evento organizzato da Max Casacci (produttore e cofondatore dei Subsonica), di musica elettronica, nel quale immagine e suono si mescolano per diventare un tutt'uno.
Ad un'ora di treno da Milano, nell'anno in cui Parma è capitale Europea della cultura, Reggio Emilia inserita nel circuito Destinazione Emilia, è una città piacevole che si può visitare in giornata e che ha da offrire molto di più oltre alla sua rinomata enogastronomia.
Fotografia Europea 2020
17 aprile - 24 maggio 2020
Reggio Emilia
Biglietto Festival: intero € 18,00, riduzioni € 15,00