La personale di Jim Shaw da Massimo De Carlo
Negli spazi espositivi di Via Ventura 5, a Milano, Massimo De Carlo presenta una nuova mostra personale dell’artista americano Jim Shaw.
Le opere di Jim Shaw abbracciano ogni aspetto della realtà che ci circonda. Il suo lavoro, spazia dalla pittura alla scultura all’installazione, caratterizzato da un’iconografia mistica e oscura. Ogni suo lavoro rappresenta una sintesi tra il quotidiano e lo straordinario.
Jim Shaw unisce il fumetto americano con il pathos dei miti arcaici. Nei suoi lavori emerge un’inquietante energia religiosa. Le nuove opere in bianco e nero presentate in questa mostra nascono dall’interesse di Jim Shaw per il contenuto erotico dei ritratti storici e dei fumetti contemporanei di supereroi.
Ai disegni realizzati con inchiostro, Jim Shaw applica alla pittura dedicata agli eroi della storia, l’estetica dei fumetti DC dei primi anni sessanta, soffermandosi in particolare su elementi espressionisti come, ad esempio, la rappresentazione di esplosioni, della velocità e delle forze della natura.
In ogni lavoro grafico compaiono soggetti mitologici e biblici che variano dalla battaglia tra gli dei egiziani Horus e Seth, alla parabola della lotta di Giacobbe con Dio in seguito alla quale sarà rinominato Israele. I pannelli più piccoli della mostra sono trasformati dall’artista in astrazioni pure, raffigurazioni di ibridi tra uomo e macchina dipinte su sfondi realizzati a partire dalle immagini sbiadite dei fumetti. Le scene si dividono in dettagli ingranditi dei dipinti su larga scala.
Questa nuova mostra rappresenta un’immersione in un universo distopico ma realista, in cui Jim Shaw sfida la relazione tra passato e presente, tra l’eroismo e l’Apocalisse, attraverso immagini astratte e realiste.
Tiziana Leopizzi
Jim Shaw
Massimo De Carlo
Aperta dal 30 marzo al 29 aprile 2017
Via Giovanni Ventura, 5 - Milano
Orari: da martedì a sabato, dalle ore 11:00 alle ore 19:00
Ingresso libero
Leggi anche:
Narciso Contreras e le sue fotografie a Palazzo Reale
New York New York. Arte Italiana: la riscoperta dell’America. La mostra a Milano