Max Beckmann al Museo d’arte di Mendrisio
Fino al 27 gennaio 2019 il Museo d’arte di Mendrisio presenta una grande antologica dedicata a Max Beckmann, uno dei massimi Maestri dell’arte moderna, artista che insieme a Pablo Picasso ed Henri Matisse figura nelle sale dei più importanti musei del mondo.
Inquietanti, enigmatiche e sensuali, le sue opere, nonostante la sua maestria pittorica, plastica e grafica, continuano a rappresentare una sfida per l’osservatore. Questa esposizione, a cura di Siegfried Gohr, espone al pubblico 30 dipinti, 15 acquarelli, 80 grafiche e 3 sculture, che permettono riscoprire e rivisitare il suo percorso artistico attraverso tutte le tecniche da lui utilizzate.
Questo percorso espositivo rappresenta un’occasione rara per ammirare buona parte della sua eccezionale produzione grafica, elaborata principalmente dopo la Seconda Guerra Mondiale tra il 1917 e il 1925, qui emerge una nuova idea dello spazio nell’elaborazione del linguaggio maturo dell’artista, tra sogno e realtà.
Beckmann ha conferito nuova vita alle tradizionali categorie dell’arte: alle nature morte, alle scene in interni, al paesaggio, al ritratto. Gli autoritratti, in particolare, costituiscono un’importante testimonianza biografica e storica contemporanea, mentre la parte complessa del suo lavoro è costituita da invenzioni di stampo allegorico e mitologico, che spesso particolarmente enigmatiche.
Tra gli artisti del XX secolo, Max Beckmann è uno di quelli artisti che più ha vissuto, sentito e sofferto il proprio tempo. La fama, l'esilio e poi un nuovo apprezzamento nel corso degli ultimi anni della sua vita, rispecchiano il destino dell'arte moderna e dei suoi creatori nella prima metà del secolo.
Quella al museo di Mendrisio si configura come una mostra splendida per conoscere e apprezzare un grande maestro del Novecento.
Immagine: Donna addormentata, 1924, olio su tela 48 x 61 cm. Collezione privata © 2018, ProLitteris, Zurich
Tiziana Leopizzi
Max Beckmann Dipinti, sculture, acquerelli, disegni e grafiche
Fino al 27 gennaio
Museo d’arte di Mendrisio
Orari: ma-ve: 10.00 – 12.00 / 14.00 – 17.00 sa-do e festivi: 10.00 – 18.00 lunedì chiuso, tranne festivi. Chiuso 25 dicembre 2018 e 1 gennaio 2019
Biglietto: intero 12 chf/euro; 10 ridotto chf/euro
Leggi anche:
L’Adorazione dei magi di Paolo Veronese al Museo Diocesano di Milano
Le forme della velocità al Museo Nazionale della scienza a tecnologia Leonardo da Vinci