Moda di Carta. Opere Di Isabelle De Borchgrave a Villa Necchi Campiglio, Milano
In mostra a Villa Necchi Campiglio oltre 30 abiti interamente realizzati in carta dall’incredibile perizia e dal talento creativo di Isabelle de Borchgrave.
La mostra “Moda di carta”, a cura di Angelica Guicciardini, dal 20 ottobre al 31 dicembre 2016, è un’esposizione capace di dialogare con gli spazi della splendida dimora milanese progettata da Piero Portaluppi: un inedito itinerario di visita in un luogo che è stato fonte di ispirazione per la pittrice, disegnatrice, stilista e regista belga e che incarna l’eccellenza dell’architettura e del design della Milano anni ‘30.
Le creazioni di Isabelle de Borchgrave illustrano un momento fertile della storia della moda e dello stile, tra la fine dell’800 e la metà del ‘900: dai tailleur di Dior ai kimono giapponesi, gli abiti di carta ispirati a celebri modelli e storiche collezioni diventano all’interno di questa esposizione vere e proprie installazioni d’arte, alla scoperta delle infinite possibilità che offre una materia semplice come la carta.
Dai vestiti da giorno di Chanel agli abiti da sera di Lanvin e Poiret, esposte in mostra le minuziose riproduzioni di abiti-icona che hanno rivoluzionato il nostro modo di vestire.
Ad esempio, è possibile ammirare la fitta plissettatura dell’abito Delphos, disegnato da Mariano Fortuny ispirandosi alle tuniche delle sculture greche, che rappresenta un’innovazione nell’abbigliamento femminile, un modello privo di busto e di facile realizzazione, realizzato con pochi tagli e cuciture.
Ma ancora, “Moda di carta” ci fa scoprire la storia del tailleur Bar, modello-manifesto della collezione New Look del 1947 di Christian Dior, punto di partenza di una nuova estetica: dalla giacchina in shantung color crema a falde arrotondate modellate sulle curve del busto alla gonna plissettata e svasata.
Oltre alla mostra dedicata a Isabelle de Borchgrave, sabato 5 e domenica 6 novembre Villa Necchi ospita anche una mostra e mercato con i manufatti di 20 artisti-artigiani selezionati tra le migliori eccellenze italiane ed europee, che esporranno le proprie creazioni di carta.
Sarà così possibile ammirare e acquistare anche mobili in carta riciclata, oggetti in cartapesta, carte da parati tridimensionali fatte a mano; e accedere, su prenotazione, a tre laboratori dedicati alla carta tenuti da Sandro Tiberi, Angela Florio e Luisa Canovi. Tre esperienze interattive uniche che non mancheranno di affascinare e coinvolgere il pubblico di Villa Necchi e della città.
Tiziana Leopizzi
Moda di carta. Opere di Isabelle De Borchgrave a Villa Necchi Campiglio
20 ottobre 2016 – 8 gennaio 2017
Villa Necchi Campiglio
via Mozart 14, Milano
Orari: da mercoledì a domenica dalle ore 10 alle 18.
Ingresso con visita alla Villa: Adulti: € 12,00; Bambini (4-14 anni): € 4,00; Iscritti FAI: € 4,00; Studenti
universitari fino ai 26 anni: € 5,00.