Novegro Vinile Expo 2020
Anche nel 2020 il Parco Esposizioni Novegro, alle porte di Milano, ospiterà Novegro Vinile Expo, la mostra mercato per la musica e i dischi da collezione con la partecipazione di espositori italiani e stranieri che presentano rarità e pezzi da collezione tra vinili, singoli, cd, memorabilia, riviste e altro.
Novegro Vinile Expo 2020: la seconda edizione
La seconda edizione di Novegro Vinile Expo 2020 si terrà sabato 2 e domenica 3 maggio. presso il Padiglione D del Parco Esposizioni Novegro sabato dalle 10 alle 19 e domenica dalle 10 alle 18. Il biglietto d'ingresso intero costerà 8 euro, ridotto 5 euro, ingresso gratuito per bambini fino a 6 anni; abbonamento a 2 giorni 14 euro.
E chi non dovesse trovare a Novegro il vinile preferito può andare nei tanti negozi di vinili a Milano. Il calendario di Novegro Vinile Expo 2020 si concluderà con l’edizione del 17 e 18 ottobre.
Il Parco Esposizioni Novegro
La data di nascita del Parco Esposizioni Novegro risale al 6 maggio 1969 quando, presenti il suo ideatore. Vincenzo Pagliuzzi e il figlio Gabriele, amministratore unico, venne inaugurata la 1° Mostra-convegno sulla prefabbricazione edilizia, con il Presidente del Consiglio Superiore dei lavori pubblici Antonio Franco, il Sindaco di Milano Aldo Aniasi, i rappresentanti dell’Amministrazione Provinciale di Milano e del Comitato Regionale per la programmazione economica della Lombardia.
Rivolto al pubblico per i temi e argomenti dedicati al tempo libero e al collezionismo, il Centro fieristico ospita iniziative riservate ai soli operatori professionali ed eventi di comunicazione.
Oggi il Parco Esposizioni Novegro è comunemente riconosciuto come primario elemento del sistema fieristico milanese e supporto di rilievo dello sviluppo culturale, sociale e commerciale della grande Milano.
Il suo insediamento alle porte di Milano, a poca distanza dall’Aeroporto Internazionale di Linate, in un’oasi verde, in parte recuperata dal degrado, che lo stesso Parco Esposizioni Novegro ha contribuito a sviluppare con aree verdi e piantumazione, ne ha fatto una componente strategica di quel vastissimo comprensorio territoriale, che si estende dal Parco Forlanini fino e oltre all’Idroscalo.
Leggi anche:
A PALAZZO MORANDO LA MOSTRA STILE MILANO. STORIE DI ELEGANZA