Un bisogno ossessionante di cosmo : la pittura di Pietro Sassi e Pinot Gallizio
Pinot Gallizio e Pietro Sassi: a separarli un secolo di distanza, scandito da due guerre mondiali, dalla rivoluzione delle avanguardie, dalla trasformazione sociale, economica e culturale che ha interessato l’Italia, e l’Europa intera.
La Galleria Ottocento celebra questi due importanti artisti piemontesi con una doppia esposizione, allestita in occasione dell’inaugurazione di una nuova sede espositiva. La mostra “Un bisogno ossessionante di cosmo”. Dal Piemonte verso l’Europa: la pittura di Pietro Sassi e Pinot Gallizio” presenta unìidea progettuale concretizzata in un percorso costruito su due binari paralleli.
La loro pittura sembra essere accomunata dalla convivenza dell’attaccamento viscerale alla propria terra d’origine. Quindi alle sue tradizioni, ai suoi costumi, con una sperimentazione aperta alle istanze della cultura figurativa europea.
L’esposizione permette di osservare da un lato la pittura di Pietro Sassi, protesa alla ricerca di soluzioni formali che esaltano il paesaggio, in particolare nella serie di impressioni dal vero eseguite nella città eterna. Dall’altro le opere di Gallizio realizzate nei primi anni Sessanta, realizzate con una tecnica che vede protagonisti materiali come resine plastiche, pigmenti metallici e tempere grasse.
Ad arricchire il percorso espositivo, alcuni lavori realizzati da Carla Accardi ed Enrico Castellani, fra i quali spicca la Lampada A. L. 70, un doppio cilindro di metacrilato serigrafato realizzato dalla Accardi proprio in collaborazione con la Lonzi nel 1970.
Tiziana Leopizzi
“Un bisogno ossessionante di cosmo”
Dal Piemonte verso l’Europa: la pittura di Pietro Sassi e Pinot Gallizio
Dal 19 maggio al 19 giugno 2017
Galleria Ottocento
Via di Monserrato 8 – 9, Roma
Orario di apertura: 10-13; 16-20, dal lunedì al sabato
(possono variare, verificare sempre via telefono)
Ingresso gratuito
Leggi anche:
Grande Festa alla Galleria Gruppo Credito Valtellinese di Milano
Milano in Egitto. Gli scavi di Achille Vogliano nel Fayum
Andy Warhol in dialogo con le installazioni di Simone D’Auria
Photofestival 2017 – Le mostre nei Palazzi Della Fotografia: Giureconsulti e Turati