Urs Fischer. La Galleria Massimo De Carlo, Milano presenta Battito di ciglia
La stagione 2016-2017, della Galleria Massimo De Carlo di Milano inaugura con una mostra in due parti, nello spazio espositivo a Palazzo Belgioioso e nella galleria di via Ventura - 5, dell’artista svizzero Urs Fischer.
Un’infinita antologia di mutazioni, in bilico tra il familiare e l’ignoto: il mondo di Urs Fischer è popolato da sculture, installazioni, dipinti e disegni. La sua opera evocativa e provocatoria al tempo stesso: il lavoro di Urs Fischer gioca con gli archetipi e gli stereotipi del nostro mondo con un infinito repertorio di trasformazioni inaspettate.
Negli spazi di Via Ventura, Urs Fischer espone una serie di piccole sculture in bronzo, delle quali alcune dipinte a mano; le ventisei opere sono vignette poetiche che rappresentano interazioni imprevedibili: delicate e imponenti, comiche e inquietanti, queste opere scultoree sembrano celare un’allegoria segreta.
Un tableau spettacolare in miniatura di frammenti di tempo sospeso, qui i buffi sogni dell’artista si trasformano in una grande opera satirica sulla normalità. Un cavallino azzurro scoppia in un pianto dimesso, un uomo a piedi nudi striscia dentro una lattina spezzata, un topolino interpreta con passione un brano al pianoforte, una donna nuda si sdraia su una chaise longue con una lumaca: le sculture di Urs Fischer costruiscono un’antologia del suo immaginario e dei frammenti della sua estetica.
Nella nuova sede di Palazzo Belgioioso, Urs Fischer, espone due sculture realizzate con una combinazione di fotografia, pittura e tecniche di lavorazione del vetro. Due paia di enormi e realistici bulbi oculari riflettono lo spazio provocando una sensazione di disagio; gli spettatori sono seguiti da uno sguardo innaturale, minaccioso e sorprendente.
Battito di Ciglia è una spensierata esplorazione dell’idea di scala, della percezione e del concetto di osservazione: una mostra che gli spazi della galleria e lo sguardo di tutti noi mentre gioca con alcuni temi chiave della pratica artistica di Urs Fischer: l’irrazionalità e il buio, l’ilarità e la ricerca, il sogno e la sobrietà.
Tiziana Leopizzi
Urs Fischer. Battito di ciglia
Dal 20 Settembre al 17 Dicembre 2016
Massimo De Carlo, Milano
Via Giovanni Ventura 5, 20134 Milano
Piazza Belgioioso 2, 20121 Milano
Aperta da martedì a sabato, 11:00 – 19:
Ingresso libero
Leggi anche:
Bellotto e il Canaletto. Lo stupore e la luce
Alex Katz. Small paintings and drawings 1990-2016. La mostra a Milano
Le opere di Angelo Filomeno in mostra nella Galleria Giovanni Bonelli, Milano