Skip to main content

Il Don Giovanni all'Out Off, un festino imperdibile

dongiovannioutoff1Fino al 20 dicembre al Teatro Out Off di Milano sarà in scena Don Giovanni, Festino ai tempi della peste, uno spettacolo tratto da due scritti di Puskin: uno è una delle versioni meno conosciute del Don Giovanni, L’ospite di pietra, mentre l’altro è proprio il Festino ai tempi della peste, un atto unico in cui Puskin racconta la storia di un gruppo di giovani che fugge dalla peste dilagante in città, cercando di esorcizzarla con feste, giochi e favole.

La musica è la vera protagonista dello spettacolo; una musica che spazia dalle canzoni popolari alle colonne sonore dei film di Tim Burton, in un equilibrio precario tra gioia e terrore, tra Amore e Morte. In scena Marta Ossoli, Guenda Goria, Giancarlo Latina, Giuseppe Nitti e Mino Manni ricreano un’atmosfera onirica e grottesca in cui la figura del Don Giovanni spicca per la necessità di affermazione di sé.dongiovannioutoff2

Non è infatti solo un donnaiolo alla ricerca di nuove conquiste, ma un uomo che può parlare a ognuno di noi proprio a causa del vuoto interiore che lo contraddistingue: la nostra società vive oscillando tra la mancanza di tempo e la noia assoluta e il Don Giovanni di Puskin della compagnia I Demoni può essere un ottimo esempio per guardarci allo specchio.

La compagnia, nata nel 2011 per volere del regista Alberto Oliva e dell’attore Mino Manni, ha messo in scena in questi ultimi quattro anni varie elaborazioni tratte dalla letteratura russa ottocentesca, tra cui Le Notti Bianche e Ivan e il Diavolo, tutte sempre attente da un lato alla contemporaneità dei temi trattati e della messa in scena, dall’altro a rimanere fedeli ai testi di riferimento.

dongiovannioutoff3

 

In questo spettacolo i festini a base di alcool, droga e rock and roll (e il riferimento alla società contemporanea, messo in scena anche nel film La Grande Bellezza, è piuttosto esplicito) mettono in luce il disinteresse e la mancanza di prospettive e di ideali di un Paese intero. Un’ora e mezza di spettacolo per cui vale la pena di fare una pausa dal quotidiano, tra risate spontanee e riflessioni obbligatorie.

Teatro Out Off

Via Mac Mahon, 16
Dal 2 al 20 dicembre 2015
Pin It