Skip to main content

Il menù della poesia di Marco Bornardei

image 13 950x570A partire dal 27 giugno 2016 fino al 15 luglio "Il Menu della poesia" sarà al Bistrōlinda del Teatro Elfo Puccini per tre settimane di cene a tema.

Dieci attori professionisti, vestiti da eleganti camerieri, presentano agli ospiti una selezione di poesie che i commensali possono ordinare da un menu, proprio come se fossero pietanze. Lo spettatore sceglie e i versi verranno immediatamente recitati per lui. Un servizio intimo, ironico e romantico, con attori/camerieri che sanno cogliere il clima della serata e operare una scelta tematica appropriata.. Una cena romantica, una pizza tra amici, una convention aziendale, una cerimonia privata o semplicemente una pausa caffè: qualsiasi evento in cui la cultura diventi un’esperienza conviviale Un progetto di Marco Bonadei con Anna Charlotte Barbera, Mauro Bernardi, Marco Bonadei, Matteo De Mojana, Angelo Di Genio, Marco Di Giorgio, Roberta Lanave, Valeria Perdonò,Alba Porto, Camilla Sandri, Vincenzo Zampa che nasce con l’obiettivo di servire in tavola la cultura. La realizzazione coinvolge vari luoghi come ristoranti chioschi, bar e buffet.
Un modo per coniugare teatro, letteratura e arte culinaria, perché in questo caso con la cultura si mangia. Quest’estate lasciatevi prendere per la gola e gustatevi uno spettacolo all'insegna della cultura.
Nel menù della poesia troviamo "L’Infinito" di Leopardi, "La pioggia nel pineto" di G. D’Annunzio, "Amiamoci per vivere" di G.V. Catullo, "Le golose" di G.Gozzano e "Congedo del viaggiatore cerimonioso" di G.Caproni.
Un menù originale per serate speciali e divertenti, con portate a base di versi e rime per nutrire anima e intelletto. Durante l’estate 2016 Il Menu della poesia sarà presente in oltre una ventina di eventi privati, tra feste, matrimoni e ristoranti.
Altri spettacoli saranno il 18 settembre al “Festival del Franciacorta in Cantina", il . 19 e 20 novembre al BookCity.

Pin It