Skip to main content

Il Turista di Bruno Fornasari al Teatro Filodrammatici

il turista newDal 10 al 22 maggio al Teatro Filodrammatici in prima nazionale “Il Turista” di Bruno Fornasari con Tommaso Amadio, Annagaia Marchioro e Federico Manfredi.
Le scene e costumi sono di Erika Carretta, il visual programming di Mattia Diomedi, la tecnica di Andrea Diana Enrico Fiorentino, gli assistenti alla regia Emanuela Caruso Chiara Serangeli e l’ assistente scene e costumi è Linda Muraro.

Gimmi (interpretato da Federico Manfredi) ha deciso di prendersi una settimana di vacanza, per rilassarsi e staccare la spina. Per non correre rischi, opta di affidarsi ad Airbnb, escludendo mete affollate, campeggi e hotel.
Guarda caso, Lia (Annagaia Marchioro) e il marito Pit (Tommaso Amadio) hanno deciso di affittare la stanza che si era liberata dopo la morte dell’anziana zia.
La loro casa non ha ancora recensioni, ma le foto sono molto belle e il paesino sembra incantevole. Per Gimmi si prospetta la scelta ideale. Ma quando Pit e Gimmi, ubriachi dopo qualche birra al pub, investono un extra comunitario e scappano, la realtà irrompe nell’idillio e niente andrà più come sperato.
Si è trattato davvero di un incidente? Pit è un brav’uomo? Come mai sua moglie Lia è così contenta di avere un ospite per casa? E Gimmi ha detto davvero tutta la verità sul suo bisogno di staccare la spina? E la zia è morta veramente per cause naturali?
Il turista è una tragicommedia sui buoni e i cattivi, sul desiderio di vivere la vita che si vuole, senza badare alle conseguenze e senza pensare alle responsabilità.
Inoltre, questa tragicommedia rappresenta uno squarcio sconcertante sul modo di vivere i desideri e il privato.
Moltissimi sono gli interrogativi e le riflessioni che scaturiscono dalla visione di questo spettacolo come il domandarsi se sia possibile trovare un quartiere tranquillo e sicuro dentro noi stessi o se si è condannati a una costante sensazione di minaccia.

ORARI SPETTACOLI: lunedì RIPOSO / martedì, giovedì, sabato ore 21.00 / mercoledì, venerdì, domenica ore 19.30
PREZZI: intero: 20 euro / ridotto convenzionati:16 euro / ridotto under 25:13 euro / ridotto over 65:10 euro / ridotto scuole: 8 euro
DURATA 75’
ORARI BIGLIETTERIA: Nei giorni di spettacolo: dalle 15.00 a inizio spettacolo | Nei giorni di riposo: dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 18.00
02.36727550

Pin It