La VEDOVA ALLEGRA al Teatro Carcano
Dopo più di cento anni dalla prima rappresentazione, torna in scena al Teatro Carcano la regina delle operette, La Vedova Allegra opera del commediografo francese Henri Meilhac scritta nel 1861, ma rappresentata per la prima volta solo nel 1905, grazie alla musica di Franz Lehár.
La Vedova Allegra, inaspettatamente, crea un nuovo genere di spettacolo diverso dalla commedia e dall’opera che sarà appunto denominata Operetta, anche se con un tono di scetticismo la Società imparerà molto velocemente ad amarla e ad apprezzarla.
Oggi La Vedova Allegra è l’operetta più rappresentata al mondo, una storia frizzante che racconta la vicenda della bella e ricca vedova Anna Glavari dello stato di Pontevedro che decide di trasferirsi a Parigi, alla ricerca di un nuovo marito.
In questa situazione si snoda tutta la vicenda, dove si cerca di descrivere una Parigi spensierata, allegra e allo stesso tempo elegante, dove tutti i nostri protagonisti si danno principalmente a una sana e divertente vita mondana che finirà per portarli in ogni caso a un lieto fine.
La Compagnia Corrado Abbati nel suo allestimento dell’operetta non tralascia per niente l’aspetto frizzante, anzi riesce a rapire il pubblico trasportandolo nella Parigi del “ Chez Maxim’s” (simbolo mondano parigino) attraverso balli, valzer e un esplosivo e coinvolgente can-can, tutti ben rappresentati dagli attori, cantanti e ballerini.
Divertenti e frizzanti le improvvisazioni tra l’Ambasciatore di Pontevedro il Barone Zeta e il suo segretario Niegus che, con semplicità e naturalezza, strappa al pubblico delle ottime risate.
Coinvolgente ed emozionante la rappresentazione della celeberrima marcetta “E’ scabroso le donne studiar!” che travolge e incanta il pubblico.
Un’ottima Anna Glavari, un bravo Danilo Danilovich, un’appassionata Valencienne, un bravo Camillo de Rossilion, un divertente Barone Zeta e uno scanzonato e convincente Niegus, insieme al resto della compagnia rendono questa “Vedova allegra” unica e molto piacevole.
Consiglio al pubblico di affrettarsi nella visione, poiché l’unica nota negativa dello spettacolo è che sarà replicato solo oggi, ma ci auguriamo che presto La Compagnia Corrado Abbati torni, oltre che con altri allestimenti in programma, con la “Vedova allegra”.
Teatro Carcano
Corso di Porta Romana 63
giovedì 7 dicembre 2017 ore 20,30 e venerdì 8 dicembre 2017 ore 16,00
Prezzi poltronissima € 34,00 - balconata € 25,00 - over 65 € 22,00/18,00/17,00/14,50 - under 26 € 15,00/13,50
Info e Prenotazioni tel. 02 55181377 – 02 55181362