Skip to main content

Mario Luzzatto Fegiz in "Io odio i talent show"

fegizIo odio i talent show è senz'altro una scommessa. Uno spettacolo in cui un giornalista, anzi il decano dei giornalisti musicali, Mario Luzzatto Fegiz, si improvvisa attore, guitto, intrattenitore, esprimendo la propria ribellione contro le attuali tendenze della genesi di cantanti e musicisti di successo (in primis, mediante i talent show, appunto), rivendicando il ruolo della critica, così come è stata per decenni e più.

Ma anche celebrandone un funerale semiserio, prendendo atto dello strapotere di questi nuovi meccanismi.

E' una scommessa anche la scelta del teatro, il teatro dell'Arca, abbastanza fuori dai circuiti più noti, in zona XXIII marzo, così come la programmazione delle date, che si propongono con una certa irregolarità a circa due settimane l’una dall’altra.

Anticipando il tema dello show, Fegiz ha anche pubblicato un libro, con lo stesso nome, che si legge in un baleno e che non può non interessare i veri appassionati di musica.

Lo spettacolo, inoltre, vede un ospite d'eccezione: Vladimir Denissenkov, fisarmonicista russo tra i più grandi al mondo, perfetta antitesi al mondo dei talent show, da tempo ospite della nostra Milano, quartiere Isola, affiancato da Roberto Santoro alla chitarra.

Vladimir mostrerà con il suo bayan, una fisarmonica russa a bottoni, di che virtuosismi è capace un musicista con la M maiuscola.

In questo one man show, il giornalista triestino ripercorre innumerevoli episodi ed aneddoti, estratti dalla propria lunghissima carriera e riproposti con un inaspettata verve istrionica, spaziando dai “big” della musica internazionale degli anni ’60 e ’70, fino alle ultime stelline dell’odierno star-system italiano.

La regia è di Maurizio Colombi, noto ai più per aver portato in scena Caveman a Milano per molti anni.

Ci saranno, in ogni data, degli ospiti a sorpresa del mondo della canzone (il 28 ad esempio ci saranno Pupo e le Sorelle Marinetti).

Teatro Arca
corso XXII marzo 23 Milano (MI)

Date: 28/2-13/3-26/3-4/4-8/5-22/5-12/6

Biglietto: € 15/10

Giovanni Terzi

Pin It