Skip to main content

Shoot the Queen al Milano Off Isola Festival

shoot the queen locandinaIl rapporto tra Arte e Potere, annosa questione su cui si interroga la nostra società, è un argomento profondamente attuale che Maurizio Capisani e Sabrina Conte indagano nel loro Shoot The Queen, presentato già a IT Festival 2015 in forma di studio e andato in scena dal 2 al 5 giugno al Milano Off Isola Festival.

In una sorta di quadro simbolista, un fotografo, Maurizio Capisani, viene scoperto nell’atto di immortalare la divinità che gli si para innanzi, una donna fiera e nobile.

Noi, il pubblico, siamo quasi di troppo, sentiamo di non essere graditi, di aver interrotto qualcosa, ma, nell’atto voyeuristico, abbiamo già superato una barriera e, così, fatto cadere un muro. La donna diventa oggetto, da divinità si trasforma in merce: da tutti desiderata, non più misteriosa e segreta, finisce per essere venduta.

shoot the queen foto8Maurizio e Sabrina in scena ci parlano di un’Arte che è quella a noi contemporanea, di un mercato che si nutre di personaggi da quindici minuti di celebrità, di stereotipi e paradossi propri del rapporto tra mondo dell'arte, mercato dell'arte e potere. Dirimere la questione non è affare da poco e infatti Maurizio Capisani e Sabrina Conte si affidano a video e interviste utili per approfondire l’argomento che, in alcuni punti, sembrano prendere il sopravvento rispetto alla parte recitata. I due attori in scena, tra luoghi comuni e personaggi stereotipati, inframmezzano i video creando siparietti che movimentano il ritmo della rappresentazione e cambiano i punti di vista da cui viene osservato il mondo dell’arte. Le argomentazioni si susseguono e l’argomento viene ben sviscerato, ma, proprio per la sua vastità, è difficile non tralasciarne dei punti o approfondirne meno altri.

Il messaggio viene però ricevuto dal pubblico forte e chiaro: la cultura non è in vendita al miglior offerente, non tutto è merce e non tutto è mercificabile. Parlarne, in una società che fa del consumo l'unico vero diritto, è un dovere. Shoot and Save the Queen.

 

shootthequeenisolafestivalShoot the Queen, performance multimediale che indaga il rapporto tra arte e potere.
Di e con Maurizio Capisani e Sabrina Conte
Una produzione acquasumARTE – Milano
“Il fatto che una cultura ricca e creativa sia anche libera è uno dei fondamenti della libertà. La libertà scompare nelle mani di un regime totalitario brutale, ma può anche scomparire in altri modi, per esempio attraverso la frivolezza e lo snobismo”.
Vargas Llosa
Pin It