Tritacarne Italia Show Christmas Edition allo Spazio Tertulliano di Milano
E’ Natale, e a Natale si sa siamo tutti più buoni. Forse non proprio tutti. Se ci fosse un premio per lo spettacolo più anti-natalizio dell’anno se lo aggiudicherebbe senza dubbio “Tritacarne Italia Show - Christmas Edition” e non fatevi ingannare dal titolo perché di natalizio ha solo le buone intenzioni dell’attore protagonista rimpiazzato presto dal suo irriverente burattino.
Da lunedì 9 fino a sabato 14 dicembre lo Spazio Tertulliano ospita lo spettacolo definito da Diego Vincenti de Il Giorno “Un gioiellino, un piccolo cult delle strade milanesi”, la storia di un giovane burattinaio e della sua marionetta ribelle.
Fino a qui potrebbe sembrare un vero e proprio spettacolo natalizio per grandi e piccini, ma se posso darvi un consiglio: non portate i vostri bambini a teatro o usciranno dal Tertulliano imprecando contro l’umanità intera e con una bella liste di parolacce da aggiungere al quadernetto delle parole nuove da imparare. Fidatevi, ve lo dice una che credeva ormai di aver sentito di tutto!
Come dicevo questa è la storia di un burattinaio e del suo burattino. Il pupazzo, stufo di essere comandato da un umano, si ribella pretendendo la piena libertà artistica e creativa, ed è così che il burattinaio si ritrova sottomesso dal suo piccolo fantoccio che diventa il vero protagonista di uno spettacolo irriverente, volgare e politicamente scorretto, anzi scorrettissimo.
Di certo non si può dire che lo show cammini sul sottile filo tra il detto e non detto. Proprio no! Vi assicuro che viene detto tutto quello che c’è da dire grazie alla geniale capacità dell’attore protagonista di dare vita ad una marionetta maleducata, sfrontata, che sputa parolacce a raffica, ma che rispecchia il pensiero di molti italiani nel fotografare la situazione attuale del nostro bel Paese.
L'attore, il bravissimo Davide Lorenzo Palla, burattinaio e burattino al tempo stesso, è il vero protagonista di questa favola per adulti, che parla della solitudine di un artista in conflitto con se stesso tra l’ipocrisia delle convenzioni sociali e il pensiero autentico e senza censure.
E’ così che famosi personaggi del nostro panorama televisivo vengono assassinati, scherniti e ridicolizzati dal burattino, valicando il limite della comune decenza ma tuttavia mostrando sentimenti che fanno parte della natura umana. Ed è così che il burattinaio si troverà solo di fronte a una scelta: liberarsi dell'ipocrisia umana o mettere a tacere la propria coscienza?
Se posso consigliare un divertente ed insolito spettacolo teatrale l’ho appena fatto.
Tritacarne Italia Christmas Show Edition
Drammaturgia: Federico Perrone - Regia: Riccardo Mallus
Scene: Brein - Costumi: Elisabetta Rizzo
Da lunedì 9 a sabato 14 - ore 21.00
Spazio Tertulliano
Via Tertulliano 68 – 20137 Milano
ingresso: 16 € intero / riduzioni: 10 €