W Zorro il Musical a Milano
Nel periodo natalizio dal 21 al 31 dicembre a Milano, al Teatro della Luna in via G. di Vittorio 6 ad Assago è in arrivo il Musical “W Zorro”, diretto da Stefano D’Orazio, con le musiche di Roby Facchinetti, con interpreti principali Michel Altieri e Alberta Izzo. Questo spettacolo, dedicato ai piccoli ma anche ai grandi, è portato in Italia sul palco come Musical per la prima volta.
Nel suo svolgere racconta la storia e vita di questo leggendario e conosciuto personaggio che lotta contro le ingiustizie e a favore dei deboli, per tutti è un eroe, molti giovani si immedesimano in lui e in varie occasioni indossano il suo costume. Zorro viene impersonato dall’artista italo francese Michel Altieri, conosciutissimo per le sue apparizioni in alcuni musical: “La bella e la bestia” e “Dracula”.
Con lui recitano: Alberta Izzo (Cecilia), Roberto Rossetti che interpreta Don Juan De Salvateira, Jacqueline Ferry (Consuelo), Maurizio Semeraro (Henriquez Diego Pinto Garcìa), Fabrizio Checcacci William Lamport e Fra Josè de La Cruz, oltre a 6 danzatrici e 6 danzatori/acrobati: Bianca Balido, Gianluca Bessi, Federica Capra, Filippo Grande, Danilo Grano, Sara Marinaccio, Emiliano Palmieri, Carlo Pucci, Federica Rosati, Daniele Sibilli, Sara Telch, Gioia Vicari). Tutti gli attori che fanno parte di questo staff teatrale, dovendo fare scherma sul set, hanno imparato questa nobile arte grazie agli insegnamenti di Stefano Pantano, più volte campione del mondo.Questo bel racconto ritorna a fare palpitare i cuori e dare emozioni al pubblico presente, ed è consigliato per la visione dei bambini, rendendo al tempo stesso interessato e partecipe anche il pubblico adulto, con momenti di richiamo ai giorni nostri giorni di ironia e di paradosso. Il Musical è reso vivace grazie alla musica, ai suoi duelli e alle prodezze del nostro eroe, che riesce ad affascinare e trasmettere anche importanti valori. Dopo Milano il Musical “W Zorro” va in tournee per tutta l’Italia, portandolo spettacolo a Bologna, Firenze, Palermo e Bergamo, con l’intento di aggiungere altre date in altre città italiane. I biglietti sono disponibili già da adesso in prevendita su Ticketone o in biglietteria al Teatro della Luna.