Dinosauri a Milano 2018: Ritorno al Giurassico al Parco Nord
Cosa fare a Milano con i bambini? Ecco una proposta che piacerà sicuramente a molti! Da lunedì 2 aprile 2018 fino all'8 luglio 2018 presso la Cascina Centro Parco di Parco Nord Milano si potrà ritornare al Giurassico!!
Ritorno al Giurassico non è la classica mostra di dinosauri ma nasce per essere un progetto che punta sulla biodiversità e sull'evoluzione del territorio e della vita sulla terra dove i piccoli e grandi esploratori entreranno in contatto anche con animali vivi come i piranha, il pitone reale, le farfalle tropicali, il millepiedi gigante africano, le blatte soffianti del Madagascar e molto altro.
Non solo dinosauri quindi ma un intero habitat con animali scelti in base a caratteristiche che li accomunano con le specie del passato in modo da stimolare i visitatori a confrontarne adattamenti, alimentazione, caratteristiche anatomiche e altri aspetti significativi.
Saranno poi i 4 dinosauri ritrovati su suolo italiano e simpaticamente chiamati Tito, Antonio, Ciro e il Saltriosauro, a riprendere vita grazie alla realtà aumentata che catapulterà il visitatore in una spiaggia preistorica a contatto con i quattro protagonisti della mostra.
Inoltre i partecipanti verranno coinvolti in laboratori pratici dove esperti divulgatori scientifici lui guideranno a fare esperimenti in prima persona sulle tematiche proposte dalla mostra. L'occasione sarà buona anche per riscoprire la biodiversità del territorio del Parco Nord Milano, collegandosi alla sua storia ancestrale, che inizia milioni di anni prima dell’arrivo della Breda e del Parco. La pianura padana infatti non è sempre stata la grande area pianeggiante e fertile che oggi conosciamo ma nel corso degli anni si è trasformata, ed è stata sottoposta a numerosissimi cambiamenti climatici e morfologici.
INFORMAZIONI GENERALI
“Ritorno al Giurassico. Può contenere tracce di dinosauri”
presso la Cascina Centro Parco di Parco Nord Milano
via Clerici 150 - Sesto San Giovanni (ampio parcheggio disponibile)
Coi mezzi pubblici: MM5 BIGNAMI o Metrotramvia 31
dal 2 aprile all’8 luglio 2018 tutti i sabati e le domeniche (e i festivi) dalle 10.30-12.30 e dalle 14.30-18.30
PREZZI PUBBLICO
Visita guidata alla mostra 6,00€ ridotto 4,00€
Visita guidata + laboratorio 10,00€ ridotto 8,00€
I bambini 0-3 anni entrano gratis
Hanno diritto alla riduzione: I bambini di 4 e 5 anni e gli over 65
I gruppi di minimo 10 componenti paganti.
Famiglie numerose da 5 componenti in su (paganti)
Organizzazione compleanni: a partire da 10,00€ a bambino (min 10 max 25 partecipanti) Gadgets per festeggiati e invitati.
INFO SCUOLE
Prenotazione obbligatoria al 329 3831029