Laboratori al Museo Scienza e Tecnologia 2020
Il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano affianca alle esposizioni dei laboratori interattivi che utilizzano l'educazione informale per coinvolgere e interessare ogni tipologia di pubblico! I laboratori interattivi propongono attività e percorsi per gruppi organizzati (scuole, associazioni, gruppi turistici...) ma sono disponibili per tutti durante i weekend, i giorni festivi e nei periodi di vacanze scolastiche.
Ecco tutti i laboratori disponibili gratuitamente nel 2020, a questi potranno aggiungersi altre attività straordinarie a pagamento, come Everest VR in occasione del 40° anniversario della prima scalata senza ossigeno di Reinhold Messner. Nel calendario sul sito del museo potrete trovare le attività proposte nei singoli weekend.
AREA DEI PICCOLI
Uno spazio a misura di bambino per sperimentare il mondo dei sensi, della matematica o esplorare ingranaggi e robot.
BOLLE DI SAPONE
Giocare con le bolle per capire quanta scienza nascondono, sperimentando matematica e geometria.
CHIMICA
Al lavoro indagando indagando equilibri e trasformazioni degli elementi intorno a noi.
MATERIALI
Laboratorio che approfondisce alcune proprietà dei materiali a partire da oggetti di uso comune.
ENERGIA E AMBIENTE
Alla scoperta di cosa significa produrre, trasportare e gestire le risorse energetiche
ELETTRICITA’
Dal fulmine al microchip, per scoprire cosa ci permette di illuminare, scaldare, comunicare e non solo…
ALIMENTAZIONE
Alla scoperta della scienza nascosta in quello che mangiamo, perché ogni cucina è un piccolo laboratorio!
BIOTECNOLOGIE
Laboratorio che ci mette al lavoro con cellule e lieviti
GENETICA
Alla scoperta del ruolo che geni ed ereditarietà hanno nella nostra vita
LEONARDO
Laboratorio tra arte e scienza per sperimentare il metodo di lavoro di Leonardo Da Vinci.
MATEMATICA
Un laboratorio per scoprire il mondo ragionando come matematici
TINKERING ZONE
Un luogo dove mettersi alla prova e sviluppare una disposizione verso scienza, pensiero creativo e innovazione.
I laboratorio sono gratuiti, alcune attività sono prenotabili online (e in questo caso il costo della prenotazione online per ogni attività è di 1€ oltre al costo del biglietto del Museo), in altri casi si può prenotare un’attività direttamente in biglietteria contestualmente all’acquisto del biglietto d’ingresso (senza maggiorazioni) fino a esaurimento posti.