Museo Poldi Pezzoli: la programmazione estiva dedicata ai bambini
Con l'arrivo dell'estate, iniziano le attività dedicate ai più piccoli al museo Poldi Pezzoli di Milano. Le diverse attività sono divise per fasce di età.
In occasione della mostra in corso Il Giardino del Paradiso nel tappeto "delle tigri" del museo Poldi Pezzoli e nei tappeti persiani del XVI secolo, organizzata per celebrare il ritorno, dopo un periodo di restauro, di uno dei tappeti più preziosi e significativi dell'intera collezione, si darà il via a dei laboratori estivi per bambini tra i 5 e i 10 anni, dedicati proprio al tappeto delle tigri.
I bambini che parteciperanno ai laboratori saranno guidati alla scoperta delle tigri e degli altri animali raffigurati sul tappeto, realizzato probabilmente per il re Shah Tahmasp, intorno alla fine degli anni '60 del XVI secolo.
Durante il laboratorio, i bambini verranno poi guidati all'interno delle sale dei musei: la Sala Nera, il Salone Dorato, la Camera da letto e lo Studiolo di Gian Giacomo Poldi Pezzoli.
All'interno dei diversi spazi, i bimbi troveranno degli indizi in rima e delle schede illustrate per andare alla ricerca di tigri nelle altre opere esposte al museo. Al termine della "caccia" alle tigri, i bambini parteciperanno, all'interno della Sala dei Collezionisti, ad un momento di confronto e dialogo con le guide del museo per sviluppare disegni delle tigri viste durante l'incontro.
Ad ogni bambino che parteciperà, verrà dato in omaggio il piccolo libro "Il Giardino del Paradiso", realizzato proprio in occasione della mostra in corso dal 23 maggio.
I laboratori si terranno a luglio, ogni giovedì, nei seguenti orari:
giovedì 3 luglio alle ore 10.30
giovedì 10 luglio alle ore 16.00
giovedì 17 luglio alle ore 10.30
giovedì 24 luglio alle ore 16.00
Durata: 1 ora
Costo: 2 euro a bambino
Rivolto a bambini tra i 5 e i 10 anni di età
A partire dalla seconda settimana di luglio, poi, verrà organizzato un altro laboratorio, sempre rivolto ai bambini, questa volta di età compresa tra i 6 e i 10 anni. Si chiama Intessitori di favole, e anche questo laboratorio prende spunto dalla mostra in corso fino al primo di settembre.
Questa volta a partecipare saranno i bambini accompagnati dai genitori, che lavoreranno sui temi delle favole e della fantasia.
I bambini dovranno, con l'aiuto dei genitori, tessere la trama di una nuova favola, proprio come le trame di un tappeto, creando nuove composizioni che toccheranno realtà e fantasia, possibile e impossibile. Anche al termine di questo laboratorio verrà dato in omaggio a ciascun bambino il libretto "Il Giardino del Paradiso", edito da Carthusia in collaborazione con Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte e Open Care - Servizi per l'Arte, che hanno collaborato anche per la realizzazione di entrambe le iniziative. A quest'ultima iniziativa hanno collaborato anche i Ludosofici, fondati nel 2010.
Le date per partecipare al laboratorio sono:
sabato 12 luglio alle ore 11.00
sabato 19 luglio alle ore 11.00
sabato 26 luglio alle ore 16.00
sabato 2 agosto alle ore 16.00
Durata: 1 ora e 30 minuti circa
Costo: 9 euro a nucleo familiare (2 adulti e 2 bambini). Terzo bambino: 6 euro in più
Rivolto a bambini tra i 6 e i 10 anni + genitori o accompagnatori
Per entrambi i laboratori, è obbligatoria la prenotazione, telefonando ai numeri 02796334 - 02794889