Spettacoli per famiglie al Teatro Trebbo: stagione 2019/2020
Anche quest’anno lo storico teatro Trebbo, che da sempre ospita i bambini delle scuole milanesi, rinnova l'appuntamento della stagione domenicale per le famiglie con momenti di gioco-spettacolo durante i weekend.
Eccovi tutti gli spettacoli previsti per la stagione 2019/2020.
L'intestino, viaggio nel corpo umano
Domenica 17 novembre ore 15.00 e ore 17.00
I bambini andranno alla scoperta del proprio corpo: anatomia, alimentazione, ambiente in uno spettacolo tra gioco e didattica: la respirazione e l’inquinamento, la digestione e le regole alimentari, il carosello dei globuli rossi e le infezioni virali, il labirinto dell’intestino e il risparmio energetico.
L'Odissea
26 gennaio ore 15.00 e ore 17.00
Telemaco aspetta a Itaca il ritorno del padre Odisseo, partito da venti anni per la guerra di Troia, e guarda il mare mentre la madre racconta le avventure di un eroe e gli spettatori entreranno nel più grande poema epico del mondo occidentale trasformandosi in sirene, in guerrieri, in maiali e anche in onde…
L'orchestra della natura
2 febbraio ore 15.00 e ore 17.00
Quali furono i primi oggetti sonori con i quali gli uomini hanno scoperto il piacere del “fare” musica? Suonare per credere! alla scoperta dei più antichi strumenti musicali: pietre, legni, ossa, conchiglie, semi, foglie, piume e tanto altro.
In viaggio sul Nilo, L'Antico Egitto
16 febbraio ore 15.00 e ore 17.00
Viaggio nel tempo nell’antico egitto e nell’infanzia di mamme e papà milanesi, perché da bambini ci siamo passati tutti.
Arlecchino
29 febbraio SABATO ore 15.00 e ore 17.00
La Commedia dell’Arte e le sue maschere hanno raccontato il mondo con fantasia e ironia e insieme ai bambini si potrà rinnovare la tradizione secolare di imparare a cavarsela sorridendo tra le difficoltà della vita!
Pinocchi!
15 marzo ore 15.00 e ore 17.00
Le avventure del burattino di legno, buono e disubbidiente, recitate nello spirito del Trebbo: tutti insieme!
Opera Guitta
22 marzo ore 15.00 UNICA REPLICA
Una storia divertente e spassosa che propone un approccio nuovo all’opera lirica. Fra melodramma e clowneria, un omaggio appassionato alle grandi arie d’opera, da Donizetti a Mozart, da Rossini a Verdi.
Oddio l'uomo, La preistoria
5 aprile ore 15.00 e ore 17.00
Una scimmia perde due mani (o due piedi?). Bipede e bimane l’ominide scopre il fuoco, col fuoco il cotto e l’acqua calda! L’ominide perde il pelo (e acquista il vizio), per non avere freddo nasce in Africa.
Dando origine all’uomo, la natura ha creato anche un bel pericolo: solo l’uomo incendia, disbosca, inquina, avvelena. E’ progresso?
Forse per i nuovi piccoli uomini occorrono nuovi modelli…
Il costo del biglietto è di 8 euro per adulti e 8 euro per bambini.
Info e prenotazioni allo 02 58105512 o allo 02 8323268 (dalle 9.30 alle 16.00)
Il Trebbo è in via De Amicis 17 - Milano
LEGGI ANCHE...
Teatro bambini Milano: stagione 2019/2020