Che taglio fare con capelli crespi: Il parrucchiere a Milano suggerisce di farlo corto
Avere a che fare con i capelli crespi, può essere una sfida che molte persone devono accettare nel quotidiano, quasi un duello da combattere con spazzola e pettine, unitamente a prodotti da parrucchiere per riuscire a “domare” volumi fuori dall'ordinario e ciocche che si ribellano...
Allora attenzione all'umidità perché è il vero e proprio nemico numero uno e in questo scenario, la domanda sorge spontanea: esiste un taglio adatto a minimizzare l'effetto crespo e anche a valorizzare la bellezza intrinseca di questa tipologia di capello?
Sempre più spesso, la risposta che arriva dai professionisti del settore è: “facciamo il taglio corto”, allora nelle righe che seguono incominciamo a conoscere alcune soluzioni che i migliori parrucchieri da donna a Milano ti vogliono rivelare per essere maggiormente informato sull'argomento
Capelli crespi: Il parrucchiere e il dramma oppure l'opportunità?
Cerchiamo di capire prima di tutto la natura dei capelli crespi, che esulano dall'essere necessariamente sinonimo di chioma riccia o mossa, sebbene spesso si confondano.
La caratteristica principale risiede nella struttura stessa del capello: la cuticola, lo strato più esterno, invece di essere liscia e compatta, si presenta sollevata e irregolare, rendendo la superficie porosa e particolarmente sensibile all'assorbimento dell'umidità ambientale.
Ogni professionista specializzato in quest'ambito che lavora presso un parrucchiere per donna a Milano,è consapevole che questa condizione porta alla perdita di idratazione interna e genera quell'aspetto gonfio, opaco e indisciplinato che conosciamo come "crespo".
L'incubo della gestione quotidiana: il parrucchiere da donna ti rivela perché il corto può essere la svolta
Chi possiede capelli lunghi e crespi conosce bene la dedizione richiesta per mantenerli in ordine: tempi di asciugatura prolungati, utilizzo massiccio di prodotti anti-frizz e una lotta costante contro gli agenti atmosferici.
Ridurre drasticamente la lunghezza, optando per un taglio corto, può rappresentare una vera liberazione da questa routine impegnativa.
Un'acconciatura corta ben strutturata, infatti, richiede generalmente meno tempo per l'asciugatura e lo styling, permettendo una gestione più agile e veloce al mattino.
Di fatti, eliminando le lunghezze spesso più danneggiate e porose, si favorisce un aspetto complessivamente più sano e ordinato della chioma.
Un bravo parrucchiere da donna saprà valutare come un taglio più corto possa interagire con la forma del viso e la texture specifica dei capelli, proponendo soluzioni che alleggeriscano la massa senza svuotarla eccessivamente.
Scegliere l'acconciatura giusta non è per tutti
Parlare di "taglio corto" è limitante, poiché esistono infinite varianti capaci di adattarsi magnificamente anche ai capelli più ribelli e crespi.
Contrariamente a quanto si possa pensare, pixie cut audaci, bob sbarazzini appena sotto le orecchie o lob che sfiorano le spalle possono funzionare egregiamente, a patto che siano realizzati con cognizione di causa.
Il segreto risiede nella personalizzazione e nella tecnica utilizzata dallo specialista che opera presso un salone di parrucchiere che abbia le giuste competenze e conoscenze nei confronti dei capelli crespi.
Se con i capelli piuttosto folti e crespi, una tipologia di taglio netto e pareggiato, parrebbe evidenziare un “effetto lungo” e sgradevole, allora, di contro, ogni parrucchiere esperto in questo ambito, può suggerire di procedere con una scalatura dall'interno, pressoché impercettibile, è la strada migliore per donare maggiore movimentazione e leggerezza alla capigliatura, oltre a limitare l'indesiderato volume che ci ossessionava...
Il segreto è nel taglio del parrucchiere: l'importanza della tecnica
Con una capigliatura crespa, il successo di un buon taglio corto è direttamente proporzionale dalla competenza, conoscenza e abilità del parrucchiere da signora che lo esegue.
Un parrucchiere competente oltre a effettuare un "tagliare corto", studierà attentamente la direzione di crescita dei capelli, la loro densità, il tipo di ondulazione o riccio naturale e la risposta all'umidità.
Tecniche come il taglio da asciutto (dry cut), sempre più diffuso nei negozi parrucchieri specializzati in capelli ricci e afro, hanno la priorità nel lavorare la forma, avendo allo stesso tempo il “rispetto” della naturalezza del volume, oltre a essere consapevoli di come staranno i capelli da asciutti.
Un parrucchiere specializzato in capelli crespi è in grado di evitare l'uso indiscriminato del rasoio elettrico, oltre a saper sfilare i capelli senza eccesso, così da preservare in buono stato la cuticola, è allo stesso tempo un esempio di consapevolezza e professionalità nel saper trattare questa tipologia di capigliatura.
Styling e trattamento dei capelli: amici indispensabili del taglio corto crespo
Con un taglio di capelli corto, necessita comunque continuare a curare la propria chioma crespa, modificando il trattamento i funzione delle nuove necessità che ne derivano
Anche le acconciature più corte beneficiano enormemente dell'utilizzo di prodotti specifici: shampoo e balsami idratanti e anti-crespo, maschere nutrienti applicate regolarmente, e leave-in come creme, oli o sieri sigillanti per proteggere dall'umidità e definire lo stile.
L'asciugatura gioca un ruolo chiave, infatti, il diffusore a bassa temperatura e velocità è l'alleato perfetto per asciugare senza scomporre la forma e incentivare il crespo, mentre l'asciugatura all'aria, se fattibile, è di fatto una delle scelte maggiormente delicate da intraprendere.
Oltre il taglio: curiosità e consigli dai migliori saloni parrucchieri
Una curiosità interessante che emerge dialogando con diversi parrucchieri da donna è come il taglio corto possa effettivamente incoraggiare a riscoprire e ad amare la texture naturale dei propri capelli.
Eliminando il peso delle lunghezze, ricci e onde possono ritrovare vigore e definizione, rivelando un potenziale spesso nascosto.
Molti saloni parrucchieri per donna all'avanguardia propongono anche trattamenti specifici pre-taglio, come quelli alla cheratina o trattamenti idratanti profondi, per preparare la fibra capillare e migliorare la resa finale dell'acconciatura.
Un consiglio universale è quello di dialogare apertamente con il proprio parrucchiere, portando magari delle immagini di riferimento ma rimanendo aperti ai suoi suggerimenti professionali, basati sulla valutazione diretta dei capelli.