11 Febbraio curiamo il nostro egoismo regalando un farmaco. Ecco come
Lo diceva un grande laico, a scanso di equivoci sul pensiero corretto: "La carità fa bene al cuore. In tutti i sensi".
Sabato 11 febbraio torna, in tutta la Penisola, la Giornata di Raccolta del Farmaco. Migliaia di volontari di Banco Farmaceutico, nelle farmacie che aderiranno all'iniziativa (riconoscibili perché esporranno la locandina GRF), inviteranno i cittadini a donare farmaci senza obbligo di ricetta medica - in particolare antinfluenzali, antinfiammatori e antipiretici - da donare agli enti caritativi che ogni giorno assistono centinaia di migliaia di poveri che non possono permettersi cure.
A Milano sono 391 le farmacie che aderiranno all'iniziativa. Nello scorso anno, grazie ai farmaci raccolti da banco Farmaceutico, sono stati aiutati 151 mila bisognosi, in forte crescita rispetto all'anno precedente.
Spiega Giuliano Salvioni, presidente dell'associazione Banco Farmaceutico Milano onlus : "La povertà sanitaria è un dato sempre più rilevato a livello statistico e rilevante a livello sociale. Non abbiamo la pretesa di risolvere questo problema, ma nemmeno ci accontentiamo di lanciare generici appelli alla buona volontà. Lavoriamo tutto l'anno per avere a disposizione farmaci che ci chiedono gli enti con cui collaboriamo".
L'11 febbraio è una giornata speciale. Entriamo in farmacia non per curare una nostra malattia, ma quelle altrui.
Sull'abbrivo di quanto recita il Vangelo: " C'è più gioia nel dare che nel ricevere".
Gaetano Tirloni