• NEWS
  • Antonio Marras. Laurea honoris causa dall'Accademia di Brera

Antonio Marras. Laurea honoris causa dall'Accademia di Brera

manifesto marras1Nuovo prestigioso riconoscimento alla creatività Made in Italy e ad Antonio Marras, designer di alta moda e creativo, poeta della sua arte, che fa arte come fosse un gioco, con la curiosità e la capacità di stupirsi prima che di stupire; genuina qualità che molti perdono entrando nell’età adulta.

L’Accademia di Belle Arti di Brera, infatti, mercoledì 12 giugno lo incoronerà d’alloro con i prestigiosi titoli di Accademico d’Italia, Socio Onorario e con il Diploma Accademico Honoris Causa in Arti Visive.

E Marras, incredulo e commosso nell’apprendere la notizia, è stato emozionato più che altro dalle motivazioni addotte: “il grandissimo contributo da lui portato alla valorizzazione della cultura italiana, nella sua unicità e nelle sue articolazioni. Le opere, realizzate sia in ambito artistico che nella realizzazione di ambienti, allestimenti e non ultime le sue creazioni che molto hanno inciso sul costume, con i quali Antonio Marras ha condotto in questi ultimi anni la sua appassionata ricerca, assumono rilievo non solo dal punto di vista politico  - sociale, ma anche dal punto di vista poetico: le opere di Antonio Marras hanno scelto oggetti e reperti di un sapere che crea relazione. Una visione potente. Una serie di “avvicinamenti” con altri autori e situazioni artistiche che hanno fortemente tracciato e reso visibili le sue molteplicità poetiche, nonché un contegno, un modo di essere, un passo che proprio il mondo dell’arte contemporanea, a nome della sua più alta formazione, riconosce come proprie”.

marras artedecoLo abbiamo apprezzato ad aprile al Fuorisalone di Milano, dove ci ha stupito ed emozionato con la sua collezione di tappeti dal titolo “Passavamo sulla terra leggeri - Tra tappeti e pareti” (con la partnership di Bentu srl), in cui ogni pezzo era un sonetto, e con le carte da parati realizzate per Wall&Decò. Le sue sono “opere”, non “oggetti”, di design: gli oggetti, per quanto possano essere preziosi, non hanno un’anima. Le sue creazioni, invece, sanno parlare di se e suscitare emozioni … avvolgendoci negli echi di un mondo ancestrale, antico e passionale, raccontato e reinterpretato però in chiave moderna, unica.

Una passione nata quand’era solo un bambino quella di Marras, che tra le stoffe e i tessuti è cresciuto, nella boutique del padre, nella sua Alghero; respirando il profumo del mare e quello intenso dei ginepri e degli ulivi, innamorato passionale della sua Terra, che lo ispira costantemente, perché lei fa parte di lui come lui fa parte di lei, in qualunque parte del mondo possa trovarsi.

Nel marzo 1999, a 26 anni, sfila per la prima volta a Milano con una linea di pret a porter donna che porta il suo nome: la stampa e i buyers lo notano subito, intuendone le doti, e nel 2003 viene invitato dal gruppo francese LVMH a ricoprire la carica di direttore artistico della Maison Kenzo.

Si divide tra Alghero, Parigi e Milano. Nel 2005 apre il suo primo flagship store a Mosca, nella prestigiosa Petrovskji Passage; l’anno seguente inaugura invece il suo secondo monomarca nella sua Alghero. Nel 2007, tornato interamente in possesso del marchio che porta il suo nome, produce la seconda linea I’M ISOLAMARRAS, la sua linea giovane, che esordisce con la stagione A/I 2008/2009. Visto il grande successo della prima boutique in Russia, inaugura un secondo monomarca … proprio sulla Piazza Rossa, all’interno dello storico magazzino GUM. A questo punto la sfida di Milano, capitale internazionale della moda! Così nel 2008, nel cuore pulsante del quadrilatero della moda, inaugura la sua quarta boutique, in via Santo Spirito. E’ poi il turno di Salmiya, in Kuwait.

Contemporaneamente continua il suo incarico per Kenzo, e proprio sotto la sua direzione creativa nasce nel 2008 la linea casa. Nel 2009 riveste la carica di direttore artistico globale dello storico marchio francese (e il suo tocco è inconfondibile), di cui resterà a capo fino al 2011.

nonostantemarrasMa la vera novità è a Milano, dove Marras ha creato una piccola isola aperta al mondo. Chiusa la boutique di via Santo Spirito, lontano dal trambusto e dal rumore del centro, ha inaugurato l’anno scorso il suo nuovo concept store, in via Cola di Rienzo 8. Nonostante Marras è un raffinato showroom dal gusto un po’ retrò e dal caldo tepore di un’abitazione vera e propria, in cui ogni oggetto riflette l’animo e la personalità del nostro ospite; un mondo incantato che si apre davanti a noi varcandone la soglia. Non solo punto vendita, ma luogo d’incontro, salotto, galleria d’arte, libreria, biblioteca, caffè, sala da tè, ma soprattutto … fabbrica di idee.

Un entusiasta augurio ad Antonio; forse uno degli ultimi romantici nel mondo dell’Arte.
nonostantem

leggi anche:

Pinacoteca di Brera

Biblioteca Braidense

Mostra Zavattini: "a tutti i pittori ho chiesto l'autoritratto"

Il Napoleone di Brera: inpensabili vicissitudini del capolavoro di Canova

L'Accademia delle Belle Arti di Brera, Milano

Il Liberty a Milano: zona Brera

Dall'Accademia di Brera all'Etiopia

Pin It

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964