• NEWS
  • Apocalisse su Milano? Sabbia Sahariana in cielo

Apocalisse su Milano? Sabbia Sahariana in cielo

  • Eleonora Boccuni

pioggia milano pixabayCielo da film sulla città meneghina, durante una giornata che si rammenterà per diverso tempo. Tra alberi caduti e raffiche di vento fino a 80 km/h, ecco giungere il fenomeno del cielo giallo; gli esperti: “È la sabbia sahariana”

La tempesta ha imperversato sulla città meneghina, facendo registrare ingenti danni a causa delle forti raffiche di vento e delle piogge torrenziali.

Dopo il temporale più forte, il cielo appariva plumbeo sulla città, ma, a un tratto, il pulviscolo nell'aria, le nubi basse e il “”gioco cromatico” dei raggi solari hanno donato, ai milanesi, uno scenario che ha estasiato l'intera popolazione.

Il cielo era diventato di colpo giallo e Milano si tingeva d'oro, permettendo, così, di scattare dei meravigliosi skyline del meraviglioso capoluogo lombardo. Uno scenario quasi “apocalittico”, surreale e, al contempo, meraviglioso, durante solo pochi minuti, perché poi è tornato il buio.

Parlano gli esperti

Come di consuetudine, la spiegazione degli esperti non è tardata ad arrivare, difatti hanno così asserito: “Il colore giallo è dovuto alla forte concentrazione di sabbia sahariana portata nelle ultime ore sulla città meneghina dallo scirocco”.

Dal cielo apocalittico ai danni dovuti alla violenta perturbazione

Crolla il soffitto del Politecnico (Bovisa) sotto il peso dell'acqua rischiando di colpire e ferire decine di studenti lì presenti. 

Come se non bastasse, mentre Qt8 si allagava lentamente, un albero è caduto in viale Toscana colpendo un'automobile e ferendo il conducente che si trovava all'interno. L'uomo che è rimasto ferito, è stato trasportato in ospedale in codice giallo.

Sul posto sono intervenuti anche due veicoli dei vigili del fuoco. Sempre a causa del forte vento, sono precipitati altri due alberi. Il primo, in via Pastro, ha ferito lievemente una persona che è stata portata all'ospedale Niguarda, in codice verde. Il secondo, in viale Gian Galeazzo, zona Ticinese, è precipitato nella prima mattinata di lunedì 29 ottobre. Stop alla circolazione e ritardi sulle linee ferroviarie: a causa dei danni causati dal maltempo agli impianti di circolazione

Una forte e intensa perturbazione “pre-annunciata”, la quale darà breve tregua e che farà da preludio a una nuova durante il ponte di Ognissanti (attesa una nuova perturbazione con ulteriori piogge, sebbene, con molta probabilità, non dovrebbero essere intense tanto quanto quelle previste nei giorni appena trascorsi).

Eleonora Boccuni

Pin It

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964