• NEWS
  • Attacco terroristico al museo del Bardo a Tunisi:8 italiani feriti

Attacco terroristico al museo del Bardo a Tunisi:8 italiani feriti

attacco terroristico a tunisi 744x445

Il pericolo del terrorismo torna a seminare terrore e a sconvolgere la società tunisina, ma anche l’intera Europa è all'erta e teme in continuazione atti terroristici con gravi conseguenze. Stamani, 18 marzo, presso il museo del Bardo a Tunisi, c’è stato un attentato terroristico pilotato da tre malviventi travestiti da soldati, che hanno preso in ostaggio un gruppo di turisti stranieri, che si trovavano in loco, tra i quali otto italiani.

I terroristi avevano intenzione di attaccare il Parlamento di Tunisi, che si trova ubicato accanto al museo del Bardo. Si tratta di turisti che erano a bordo della nave da crociera Costa Fascinosa, ed erano scesi per visitare i luoghi più importanti dal punto di vista culturale. Invece, il loro breve tragitto dalla nave al museo è stato oggetto di panico a causa del suddetto attentato terroristico. Attualmente le vittime sono 22, 19 i morti e i feriti sono 50. La Radio Mosaïque FM ha riferito che i turisti presenti al museo del Bardo erano circa 200 e che le forze dell’ordine hanno liberato gran parte degli ostaggi all'interno del museo.

Ancora si sta facendo il bilancio delle vittime, ma la paura regna imperterrita in tutta la Tunisia, mentre le operazioni di risoluzione in corso, si stanno adoperando con effettiva tempestività e attenzione certosina. Secondo le informazioni dell’Ansa, tra i turisti italiani c’è un gruppo di dipendenti del Comune di Torino, tra i quali Carolina Bottari di 54 anni, che risulta essere un’impiegata dell’ufficio Patrimonio dell’amministrazione comunale. Quest’ultima si sta mettendo in contatto con la Farnesina.

L’Europa freme per le conseguenze future e per ulteriori attacchi gravi, ma vigila attenta e manifesta l’intenzione di provvedere sull'accaduto. Il primo Ministro francese Manuel Valls ha dichiarato: “Condanniamo con la più grande fermezza, quest’azione terroristica, poiché illustra le minacce crudeli alle quali siamo esposti in Europa e nel mondo. Continueremo a seguire molto attentamente gli avvenimenti a Tunisi”. Il direttore del museo del Bardo ha assicurato che la situazione è attualmente sotto controllo e che daranno notizie più approfondite sulle vittime. Lo ha detto per telefono al giornalista di “Le Parisien”, Thibault Raisse, che ha postato un messaggio su Twitter. Si spera che la situazione ritorni presto alla normalità e che non ci siano conseguenze negative che possano trasformarsi in seri eventi tragici.     

Pin It

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964