Bus e tram di Milano ancora terra di nessuno?
I mezzi di superficie atm sono ancora pericolosi. E non parlo delle ore notturne. Alcune linee si qualificano tuttora come terra di nessuno, o meglio, prateria di vandali e teppisti.
Gli anziani, costretti a servirsene sopratutto per raggiungere gli ospedali e i luoghi di cura, pregano la Vergine di uscirne incolumi. I conducenti fanno finta di nulla. E - permettete - non mi capacito come possano sopportare tanto stress.
Le verifiche, rispetto al nostro servizio di un anno fa, appaiono lievemente aumentate. Ma sempre alle fermate. A fare muro (per molti clandestini, invisibile). Chiedo ad un controllore come mai non c'è nessun presidio nei quartieri a rischio e lui mi risponde candidamente che senza il supporto delle forze dell' ordine sarebbe un suicidio. Letteralmente.
Le linee bollenti - e ogni riferimento alle temperature stagionali è solo casuale - restano incustodite e i violenti lo sanno e si comportano di conseguenza. Non trattiamo della circolare 90-91, vera star del degrado. Percorriamo altre tratte, ugualmente invivibili, la 95 e la 98, per esempio. Due linee che nemmeno a Los Angeles sud troveremmo. Le persone dotate di un minimo di senso civico salgono su questi bus snodati sino a metà vettura. Il resto è territorio riservato ai teppisti di turno. E pochi osano protestare.
Le campagne promozionali sul dovere di cedere il posto ad anziani e disabili trova orecchie da mercante presso i soggetti malintenzionati. I quali occupano anche due posti per una persona: si sdraiano e russano.....
Gli uomini della sicurezza atm forse andrebbero meglio addestrati mediante corsi di judo e karate, senza dimenticare l'arte di attacco israeliana, forse la migliore del mondo.
I passeggini ora possono occupare spazio su bus e tram, a patto che siano piegati. Avete visto qualcuno farlo? E l'inciviltà sprona anche persone insospettabili ad infrazionare. Diverse mamme italiane hanno rifiutato di ottemperare alla citata disposizione, obiettando - e mica a torto - : "Quando lo faranno le islamiche, noi le seguiremo".
Il numero degli immigrati a Milano - regolari e clandestini - nessuno lo conosce. Ma le strade debordano di nullafacenti e ciò non contribuisce certo a migliorare il clima sociale. E i mezzi atm ne sono lo specchio. Irritano le statistiche dell'azienda di trasporti che parlano di un'evasione attorno al 15 per cento. Su alcune linee son provvisti di regolare documento di viaggio dieci passeggeri su cento.
Acquistando il biglietto, l'acquirente esige condizioni ottimali di trasbordo. Il far west può entusiasmare al cinema, ma non nella vita di tutti i giorni. Una signora mi confida : "Sono nata nella città del fare, però oggi mi tocca solo subire". Subire ogni tipo di prevaricazione. Ci aspettiamo rimedi veloci ed efficaci, non inquinati dalle peggiori ideologie.
Gaetano Tirloni
Potrebbe interessarti anche: