Cartoniadi a Milano
Cartoniadi - Riciclare la carta è un gioco
In una città grande, una metropoli come Milano, la raccolta differenziata non è un gioco da ragazzi. Il sistema di raccolta funziona molto più lentamente e in modo irregolare rispetto ai piccoli paesi dove la raccolta porta a porta è un sistema ben collaudato. Il capoluogo lombardo, anche se si sta dimostrando ogni giorno più interessato ai temi dell'eco-sostenibilità e delle politiche ambientali per ridurre lo smog, non ha ancora raggiunto livelli di eccellenza nella raccolta differenziata. Ecco allora che un'iniziativa come "Cartoniadi" può aiutare a diffondere la buona abitudine di differenziare i rifiuti.
Di cosa si tratta? Cartoniadi, come forse avrete intuito dalla desinenza della parola, è l'iniziativa organizzata dal Comune di Milano che consiste in un campionato della raccolta differenziata di carta e cartone. Un campionato tra chi? A competere nella sfida troveremo tutte e nove le Zone di Milano, che "scendono in campo per aggiudicarsi il titolo di campione del riciclo" come recita il volantino promozionale dell'iniziativa.
La gara consiste nel raccogliere (in modo corretto) più carta possibile. La zona che raccoglierà la quantità maggiore di carta e cartone riceverà un premio di 50.000 euro, fondo che sarà destinato alla realizzazione di progetti per i cittadini e il quartiere.
E non è finita qui. Infatti un premio è riservato anche alla Scuola più meritevole in termini di raccolta differenziata della carta: la migliore si aggiudicherà 1000 euro.
Nonostante tutte le informazioni che vi sto fornendo sull’iniziativa, una semplice domanda può sorgere spontanea: sì ma come si fa nel concreto a dare una mano al progetto e alla propria zona, per aiutarla a vincere? Niente di più facile. L’importante è attivarsi nel proprio piccolo e cercare di differenziare al meglio i rifiuti a partire dalla propria abitazione, ufficio o scuola. Il concorso riguarda carta e cartone, ma può essere un’ottima occasione per rivedere e correggere i propri comportamenti “ecologicamente scorretti” sulla raccolta differenziata in generale. Inoltre, è il momento giusto per coinvolgere all’interno di un’iniziativa corretta, ma anche divertente, amici, parenti e soprattutto i più piccoli, per educarli fin da subito alla differenziazione dei rifiuti, spiegando loro il significato e il valore di un’azione semplice e utile come questa.
La gara “Cartoniadi” è attiva dal 1 al 31 maggio.
Il contest è organizzato da Comieco (Consorzio Nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica), Comune di Milano e Amsa - Gruppo A2A.