Coaching e formazione finanziata: facciamo il punto
Formazione e consulenza aziendale nel campo delle Risorse Umane sono diventate sempre più fondamentali per le strategie di crescita ed innovazione dell’azienda, in grado di creare sviluppo delle competenze e un nuovo modo di lavorare al passo con i cambiamenti sempre più imminenti che stiamo vedendo in ogni campo.
Valorizzare e gestire in modo ottimale le risorse umane è sempre più la base della competitività aziendale pertanto tutte le aziende di spessore si avvalgono di esperti che sappiano indirizzare in maniera esaustiva il personale con corsi studiati ad hoc che migliorano di molto le performance dell'azienda.
La formazione finanziata
Che la formazione sia fondamentale in qualsiasi contesto organizzativo non è un concetto nuovo, ma spesso non si è a conoscenza che vi sono strumenti a sostegno delle aziende che le supportano economicamente per fare formazione interna. Stiamo parlando della formazione finanziata grazie ai bandi del Fondo Sociale Europeo, ai Fondi Interprofessionali di settore introdotti dalla legge 388/2000 che sono una vera risorsa economica in supporto delle aziende.
Accedere alla Formazione Finanziata rappresenta un'ottima opportunità per le aziende che hanno la necessità di programmare una formazione continua ed essere sempre competitive sul mercato.
L'adesione è completamente gratuita e l'opportunità è di poter recuperare la quota dello 0,30% dei contributi INPS presentando un progetto formativo. E' sufficiente quindi comunicare all'INPS l'adesione al fondo attraverso il Modello di denuncia contributiva DM10/2I indicando il Fondo scelto e i relativi dati dell'azienda. Le imprese possono anche partecipare ai bandi per specifici progetti formativi che vengono valutati e approvati in base ad una graduatoria in base all'obiettivo da realizzare. Questo obiettivo viene realizzato dall'azienda avvalendosi di una società esterna esperta nella consulenza e nella formazione manageriale che definisca in modo esaustivo il fabbisogno formativo. Una di queste è Anthea Group che abbiamo visitato scoprendo che i loro servizi sono utilizzati soprattutto da realtà aziendali di piccole/medie dimensioni, dove l’imprenditore ha una sensibilità spiccata per le risorse umane, il capitale umano ed interessato a far crescere le persone.
IL Coaching
Un altro strumento per rimanere al passo con le evoluzioni del mercato è Il Coaching, uno strumento che accelera i processi professionali e che molte aziende fanno con il supporto di personale esterno professionalmente qualificato che sappia valorizzare le risorse e massimizzarne le prestazioni cosi' da raggiungere gli obiettivi desiderati.
La filosofia di un'ottima azienda esterna che affianchi l'impresa consiste nell'impostare e porre in essere nel concreto un’ attività di Coaching che si basa sulla definizione di un obiettivo principale, quello di portare il coachee ad ottenere risultati migliori e duraturi nelle sue più specifiche aree di intervento.
Nel Coaching la responsabilità dei risultati è sempre del Coachee, il quale ad ogni istante deve essere consapevole che il processo richiede la sua consapevolezza, la sua libertà di decisione e la sua volontà di agire compiendo scelte funzionali al raggiungimento degli obiettivi fissati con il Coach durante la fase preparatoria della definizione del piano d’azione. Questo è già di per sé un lavoro specifico, ma fondamentale per chi fa un corso di coaching Milano in vista delle finalità di tutta l’attività di Coaching che si desidera avviare.
Tra gli obiettivi del coaching ci possono essere anche il passaggio generazionale o continuità aziendale, la strutturazione di una strategia aziendale, il controllo di gestione e miglioramento marginalità, il miglioramento dell’organizzazione aziendale, la ricerca di maggiori risultati economici e maggiore penetrazione nel mercato, la volontà di migliorare l'efficienza commerciale e la gestione rete commerciale, interventi sul clima aziendale e attività sulla comunicazione interna/esterna.