Skip to main content

Conto deposito non vincolato: quando conviene rispetto a uno vincolato?

  • Redazione MilanoFree.it

Far fruttare i propri risparmi è un obiettivo che hanno in comune tanti cittadini: non sempre, però, le scelte prese in tal senso risultano azzeccate e portano, concretamente, ai risultati attesi. Il conto deposito, tra i prodotti presenti sul mercato, rappresenta uno strumento piuttosto diffuso e utilizzato da un largo numero di risparmiatori.

Detto questo, al fine di far fruttare i propri risparmi, è necessario avere una buona conoscenza di fondo delle varie tipologie di conto deposito a cui si può accedere, tenendo a mente quelle che sono le principali differenze, soprattutto tra il conto deposito non vincolato e il conto deposito vincolato.28350 consulenza

Conto deposito non vincolato, il grande vantaggio

Come si può facilmente intuire, quando si parla di conto deposito non vincolato si fa riferimento a uno strumento che non presenta limitazioni in termini di accesso all’importo di denaro che viene depositato, conservando in ogni caso un rendimento di tutto rispetto.

È chiaro che, facendo riferimento solamente al rendimento previsto, il conto deposito vincolato appare più auspicabile , ma porta con sé una differenza sostanziale rispetto a quello non vincolato, ovvero il fatto di non poter disporre della propria somma di denaro per tutta la durata del contratto. Fino alla scadenza, quindi, tale denaro non può essere prelevato, se non tramite pagamento di apposita penale oppure mediante la rinuncia degli interessi che sono fruttati fino a quel momento.

Ed ecco, quindi, il vantaggio di un conto deposito libero, che consente di avere accesso in qualsiasi momento alla somma che è stata oggetto del versamento. Di conseguenza, si tratta di uno strumento particolarmente adeguato a tutti coloro che non vogliono sottostare a specifici vincoli e non hanno remore ad accettare dei tassi di rendimento meno importanti. In fondo, questo strumento agisce alla stregua di una cassa di risparmio per chi deposita la somma di denaro, senza preoccuparsi di dover pagare alte penali in caso di prelievo prematuro rispetto alla scadenza.

Confrontato ad un conto corrente classico, è chiaro che questo tipo di conto si fa preferire notevolmente e offre un tasso di rendimento maggiore. D’altro canto, nel corso degli ultimi anni, usufruendo del canale di comunicazione online, è senz’altro molto più semplice e immediato aprire un conto deposito non vincolato.

Un’interessante soluzione di conto deposito non vincolato

Nell’ampia e folta gamma di proposte presenti sul mercato per chi desidera risparmiare senza troppi vincoli, è interessante mettere in evidenza anche la soluzione offerta da Santander.  In tema di conto deposito non vincolato, infatti, la soluzione IoPOSSO è decisamente interessante sotto tanti aspetti. Prima di tutto, perché lascia all’utente una piena e completa disponibilità delle somme oggetto di versamento.

Il deposito può essere effettuato in qualsiasi momento tramite bonifico dal conto corrente ed è possibile modificare l’intestatario, aggiungendo fino ad un massimo di tre titolari. Il denaro che viene versato sul conto corrente di appoggio al conto deposito tramite il bonifico viene convogliato sul conto IoPOSSO. Da quell’istante in avanti, ecco che comincia la fase di maturazione degli interessi correlati a questa opzione di conto deposito libero. Nel momento in cui, poi, il cliente ha la necessità di effettuare un prelievo delle proprie somme dal conto deposito, non dovrà far altro che predisporre un bonifico della somma desiderata verso il conto corrente d’appoggio. Il vantaggio di questa soluzione è che tutti gli interessi che sono maturati fino a quel momento non verranno persi dal cliente, dato che proseguiranno a crescere sulla somma che è ancora rimasta depositata sul conto.

Pin It