Dal business alla salute: tutti i motivi per frequentare un corso di inglese a Milano
Lo studio e la conoscenza dell’inglese, oltre ai tanti vantaggi in ambito lavorativo - sempre più aziende richiedono infatti un’ottima conoscenza di questa lingua - fa bene alla salute e porta con sé notevoli benefici.
Numerose ricerche hanno infatti evidenziato come l’apprendimento di una lingua straniera sviluppi alcune facoltà del nostro intelletto, mantenendolo brillante e reattivo.
1. Ritarda le malattie cerebrali
Lo dimostra uno studio realizzato dai ricercatori dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano: il bilinguismo può ritardare di circa 5 anni l’Alzheimer nei soggetti che ne sono predisposti, operando direttamente sulla demenza, cosa che fino a pochi anni fa si poteva ottenere solo con la somministrazione di farmaci.
2. Potenzia la memoria e il multi-tasking
L’effetto dell’apprendimento è simile a quello dell’esercizio fisico sui muscoli che, se stimolati, aumentano di dimensione e si rafforzano. Allo stesso modo, mettendo in funzione il cervello se ne modifica la struttura migliorando alcune funzioni. Imparare una nuova lingua è abbastanza complesso e di conseguenza le aree del cervello coinvolte vengono potenziate facendo aumentare la materia bianca e grigia.
Una mente allenata riesce a concentrarsi meglio, a filtrare le informazioni rilevanti per immagazzinarle nel tempo senza troppa difficoltà: ciò permette di essere più flessibili e di svolgere più attività contemporaneamente.
3. Modifica il modo di vedere e approcciarsi con il mondo
I bilingui sono più propensi a pensare fuori dagli schemi: hanno un modo di ragionare molto più aperto e ampliano il modo di vedere le cose. E questo è imprescindibile in una società multietnica e multicanale come la nostra. Con la globalizzazione un problema che non bisogna trascurare è l’integrazione: il rispetto dei valori e delle tradizioni di un altro Paese arricchisce il bagaglio personale di una persona. Lo studio di una lingua, quindi, permette sì di conoscere persone nuove e di apprezzarne le diversità, ma anche di arricchire noi stessi con nuovi valori.
Come migliorare l’inglese in età adulta
Imparare o migliorare l’inglese in età adulta non è una cosa semplice, ma neanche impossibile: oltre alla giusta motivazione - che non deve mai mancare - la scelta di come apprendere una lingua è fondamentale: c’è chi preferisce studiare da autodidatta, magari leggendo libri in inglese nei ritagli di tempo o seguendo lezioni online, e chi invece preferisce frequentare un corso in aula tenuto da insegnanti madrelingua.
Studiare l’inglese in autonomia è sicuramente un buon punto di partenza, anche se non è sufficiente per perfezionare la lingua. Confrontarsi costantemente con chi l’inglese lo parla da sempre è fondamentale, sia per migliorare la costruzione della frase e imparare nuove terminologie, sia per perfezionare la pronuncia.
Le scuole di inglese non mancano, ma è importante trovare quella più adatta alle proprie esigenze, in modo che i risultati siano visibili anche dopo qualche lezione.
I corsi di inglese a Milano di International House per lavoratori e professionisti
Ogni corso inglese Milano di International House, rinomata scuola di lingua con più di 50 anni di attività alle spalle, offre una vasta gamma di lezioni in aula a San Donato Milanese e in zona Brenta, con percorsi didattici per lavoratori e professionisti pensati in relazione al livello di partenza degli studenti e agli obiettivi da raggiungere.
Perché scegliere uno dei corsi di inglese a Milano di International House? L’offerta formativa della storica scuola meneghina è pensata per venire incontro a qualsiasi esigenza: è possibile scegliere lezioni serali o intensivi per migliorare l’inglese in modo veloce, informale e divertente, oppure optare per corsi specifici per prepararsi a sostenere gli esami di certificazione linguistica. I corsi di sola conversazione, invece, sono ideali per chi ha già un buon livello di conoscenza dell’inglese e vuole affinare pronuncia e comprensione orale. Ai professionisti di aziende internazionali, che usano l’inglese ogni giorno, sono dedicati appositi corsi per ampliare il lessico “commerciale” e business in modo personalizzato.
Gli studenti vengono divisi in piccoli gruppi in base al livello linguistico. In questo modo gli alunni possono conversare senza difficoltà, e gli insegnanti riescono a dare la giusta attenzione ad ognuno. I docenti madrelingua, che di volta in volta elaborano un programma ad hoc per la classe, usano il metodo interattivo per motivare gli studenti a migliorarsi di continuo.
Tutte le lezioni coinvolgono l’alunno e i ritmi di studio sono personalizzati, in modo che l’apprendimento non risulti noioso o poco stimolante.