Skip to main content

Droga a Milano: informare per prevenire

mdma droga sinteticaIn una città dove l’uso di droghe da strada ha un’ampia diffusione, un gruppo di volontari cerca d’informare le persone su cosa siano effettivamente queste “droghe” e i loro effetti. Questo è il gruppo di volontari dell’associazione “Dico No alla Droga”. La loro posizione sulle sostanze stupefacenti è chiara; il nome dell’associazione diretto ed inequivocabile.

Purtroppo molte persone – soprattutto giovani – fanno uso di queste droghe, trovandosi magari in compagnia di altri consumatori, senza però conoscerne gli effetti, talvolta devastanti.

Una volta l’uso di queste sostanze era limitato a certi ambienti; ora può raggiungere un maggior numero di persone, e con una vasta scelta fra droghe chimiche e droghe naturali, che oscillano su prezzi diversi, sono diventate più accessibili. Ci sono molti ragazzi che ogni giorno si chiedono “Provo o non provo?”; la decisione che ne consegue per molti è l’inizio della propria rovina.La risposta dell’associazione “Dico No alla Droga” è tanto semplice quanto utile: informazione.
L’associazione nasce a seguito delle ricerche di L. Ron Hubbard, filosofo ed umanitario, sul soggetto delle droghe e su come fare per arrestare il declino a cui portano nella società.

Utilizzando i dati raccolti dal Sig. Hubbard e quelli ottenuti da Enti di ricerca per la prevenzione, sono nati i materiali distribuiti dalla “Foundation for a Drug Free World”, con sede a Los Angeles, dalla quale l’associazione “Dico No alla Droga” prende le informazioni per portare chiarezza sul soggetto anche in Italia.Spesso non è facile attingere ad informazioni corrette riguardo queste sostanze, perché vengono falsate da chi guadagna dalla vendita delle stesse; si tratta di un giro d’affari di miliardi di dollari l’anno a livello mondiale.
Ed è per questo che i volontari di “Dico No alla Droga”, periodicamente, vanno nelle vie e piazze principali della città a distribuire gli opuscoli informativi de “la verità sulla droga”.

Questi opuscoli, brevi ed esplicativi, informano il lettore in maniera semplice, rendendogli note le conseguenze dell’assunzione di queste sostanze. Quindi, se avete dubbi o domande sulle droghe, o non sapete come fare a spiegare la verità riguardo il soggetto a figli ed amici, i materiali della campagna “Dico No alla Droga” potranno esservi d’aiuto.
 Durante le distribuzioni riconoscerete subito i volontari dalla loro maglietta verde; nel caso non ne incontraste, potete trovare le informazioni che vi servono sul sito internet dell’associazione: diconoalladroga.org.

Sofia Brugnettini

Pin It