• NEWS
  • I Bronzi di Riace a Milano per l’Expo?

I Bronzi di Riace a Milano per l’Expo?

bronzi 1Ieri mattina il presidente della regione Lombardia Roberto Maroni e il noto critico d’arte Vittorio Sgarbi hanno scritto una lettera aperta per il ministro dei Beni Culturali Dario Francheschini per chiedergli di valutare, in occasione dell’Expo 2015, un eventuale trasferimento a Milano dei “due Bronzi di Riace, che soltanto ignoranza e malafede legano esclusivamente alla Calabria”.

Nella lettera i due rispondono anche alle eventuali polemiche su un possibile danneggiamento delle due sculture nel lungo viaggio dalla Calabria fino a Milano, poiché sembra essere “un’evidente menzogna di chi diffonde terrorismo, fingendo di ignorare la dimostrata resistenza sott’acqua, esposti a ogni rischio, di quei Bronzi che sono trasportabilissimi”.

Inoltre, dalla trasferta milanese, la Calabria non solo ci guadagnerebbe una notevole vetrina dal punto di vista turistico, ma un terzo della vendita dei biglietti per visitare il Padiglione Italia, dove i Bronzi potrebbero essere esposti, sarebbe utilizzabile “a vantaggio di beni abbandonati e molto più fragili”.

La lettera si conclude con queste parole “Confidando sul buonsenso e sulla responsabilità del ministro, non abbiamo dubbi che la richiesta di prestito sarà accolta”.

bronzi 2Molte sono le voci contrarie al trasferimento dei Bronzi di Riace a Milano, come l’assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno ma Sgarbi sostiene che hanno delle “motivazioni terzomondiste. E’ come se dicessero: “Noi vogliamo bene alla Calabria, per favore andate a Reggio”. Sono convinto che tra otto mesi Del Corno mi dirà che ho avuto una bella idea. Ci vuole un po’ di tempo. E’ bizzarro pensare che un visitatore dell’Expo, già stremato da Rampello, Maroni e Sgarbi, prenda un treno e vada a Reggio. “Mi dicono che in un paesino che si chiama Reggio, ci sono delle statue di bronzo”: questo è quello che pensa uno che viene da Sydney. Li devi prendere a calci nel sedere per farli arrivare a Reggio, i visitatori”.

Sgarbi ha anche il dente avvelenato contro il sovraintendente di Milano Alberto Artioli, che pochi giorni fa aveva confidato di aver approvato il suo progetto per il Padiglione Italia “perché il progetto era il meno peggio tra quello presentati”.

“L’Expo di Milano non può prescindere da Milano” dice Sgarbi che ricorda a tutti come Milano sia la quarta città in Italia per opere d’arte ospitate “Questa città è straordinaria per chi viene da fuori, ma chi ci sta dentro l’ha scambiata per Cinisello Balsamo”.

La guerra è aperta: riusciranno Maroni e Sgarbi a salvare i bronzi di Riace dall’oblio in cui erano caduti negli ultimi anni, anche se ora sono nuovamente esposti, dopo il restauro, presso il museo della Magna Grecia? Meglio la ribalta di Milano o l’atmosfera del luogo dove sono stati ritrovati?

Bronzi di Riace: dove sono?

Pin It

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964