Il nuovo libro di Piet Oudolf che riporta l'estate a Milano
La ricerca della perfezione è una splendida caratteristica dell'arte di un noto paesaggista: Piet Oudolf. Realizzare un bellissimo giardino per poter regalare un sogno da vivere all'aperto anche in centri urbani caotici e lontani dall'esemplare bellezza naturale, è solo una delle fantastiche prerogative del suddetto scrittore paesaggista olandese. Un talento già conosciuto nel mondo, la cui fama ha permesso la condivisione dei suoi principi artistici in città come New York, Londra e altre metropoli europee, dove ha espresso la sua arte e il suo amore per il garden designer, nutriti con creatività e originalità.
Il 16 gennaio alle ore 18.00, presso la Biblioteca del Parco Sempione di Milano, sarà presentato il nuovo libro di Piet Oudolf, dal titolo "I giardini di Piet Oudolf ". Si tratta della sua prima monografia italiana, curata da Claudia Zanfi. Nel libro sono descritte minuziosamente le caratteristiche del pensiero dello scrittore paesaggista e sono illustrate le foto dei suoi giardini, che hanno avuto ampia affermazione nel campo del design botanico. Piet Oudolf è un amante della natura selvatica e pertanto nei suoi giardini, la presenza di erbe spontanee e di graminacee che danno un tocco di naturalezza sempre viva ed inimitabile, è una costante irrinunciabile per l'artista.
Alcune siepi hanno forma di "onde" verdi, che permettono all'immaginazione dello spettatore, di camminare tra "il mare" di speranze anche in un centro urbano, in cui c'è il contrasto col rumore assordante delle automobili e del frastuono tipicamente materiale dell'agglomerato cementizio e freddo. La realizzazione di questi giardini conduce il cittadino in posti singolari, che solo la natura sa far nascere con maestria unica. Il paesaggista olandese ama riprodurre con estrema originalità alcuni scorci di natura che disegnano laghi mai esistiti e distese di prati con fiori che fanno convivere primavera ed estate senza mai risultare eccessive e fuori luogo, ma solo naturali e quasi necessarie per abbellire luoghi che altrimenti apparirebbero troppo scontati per la loro fattezza materiale, lontana dalle esigenze interiori dell'individuo moderno.
Una vera occasione culturale, quella della suddetta presentazione del libro di Oudolf, perché induce i cittadini milanesi a coronare il sogno di rivivere la suggestiva bellezza della natura e il dolce relax che solo il verde incontaminato può regalare, quel verde che è frutto di una mente talentuosa e appassionata di madre natura.