Skip to main content

Incivili gettano divano nel Naviglio: a Milano c'è persino servizio gratis che ritira a domicilio

  • Michele Canziani
Il divano gettato nel Naviglio Grande e recuperato dagli Angeli dei NavigliMilano è una grande città che accoglie i suoi abitanti, turisti e passanti con generosità, organizzazione e offrendo molti piacevoli passatempi. Fra le tante persone che convivono in ogni luogo, però, c’è spesso una minoranza che non rispetta le regole del buon senso, che è intimamente incivile. Spaccio, violenza, inquinamento, sporcizia sono realtà che continuano a interferire con una quotidianità di sana e efficiente collaborazione.

Un divano gettato nel Naviglio

Ieri spuntava dalle acque del Naviglio Grande un vecchio divano malridotto, gettato da chi ha sfruttato le ore notturne del "coprifuoco" per disfarsene o – avendolo già trovato in strada in attesa del ritiro da parte dell'Amsa – l'ha voluto veder volare nel canale, esprimendo i propri valori - perfettamente in entrambe le ipotesi - con la miseria del gesto.
Milano dispone di un servizio gratuito che concorda il ritiro a domicilio degli oggetti ingombranti. Basta contattare l'Amsa via telefono o online (https://www.amsa.it/cittadini) per prenotare il ritiro. Un servizio eccellente che si aggiunge ai vari siti in città dove sono collocate le riciclerie. Inoltre, chiunque comprenderà che i Navigli e la Darsena non sono una discarica. Eppure il sofà è stato abbandonato.

Angeli dei Navigli

Arenato in acqua, il sofà è stato recuperato alla luce del sole dai volontari dell'associazione 'Angeli dei Navigli' che si occupano di raccogliere le bottiglie di birra dei ragazzotti del sabato sera, gli scarichi edilizi e rifiuti simili e di rimediare ai vari danni dei vandali che per esempio si divertano a lanciare le biciclette nel canale meneghino.
Ma per chi ancora non li conoscesse, chi sono gli "Angeli dei Navigli"? Sono dei canoisti capaci e volenterosi che si sono prefissati di "far vivere i Navigli in maniera sana lavorando attivamente per mantenerli puliti". 
Quindi come si sono organizzati mercoledì 10 marzo? Ce lo dicono loro stessi attraverso la bella pagina Facebook “Angeli dei Navigli”: "Abbiamo contattato un po' di volontari. Ci siamo trovati e facendo venire anche Riccardo Dell'Orfano con la sua fisarmonica a tenerci compagnia. Il divano è già stato conferito ad Amsa e, soprattutto è stato emozionante come tutti i presenti facessero il tifo per noi, come se tutta la città non vedesse l'ora di cancellare quella profanazione".

Amsa 

Anche su un'altra pagina Facebook sono state spese alcune parole – le prime di gratitudine e le altre ironiche – su quanto accaduto ieri. Il post è dell'Azienda Milanese Servizi Ambientali (Amsa) che ha dedicato un pensiero appunto a ogni soggetto di questa piccola avventura: "Grazie a Simone Lunghi e all'associazione Angeli dei Navigli per averci aiutato, ancora una volta, recuperando un rifiuto ingombrante dalle acque dei Navigli. Chi ha gettato il divano nel nostro Naviglio Grande forse non è a conoscenza del servizio gratuito di ritiro rifiuti ingombranti che Amsa mette a disposizione dei cittadini di Milano. Accedere al portale e prenotare gratuitamente il ritiro è l’unico sforzo che bisogna fare". 
 
 
Potrebbero interessarti anche:
 
Pin It