Le pagelle ignoranti di Lazio-Milan
Campionato di serie A
Giornata 34
LAZIO - MILAN
24 Aprile 2022 – Stadio Olimpico Roma
Presentazione della partita
Il Milan ha fatto la cicala, lasciando punti preziosi in partite abbordabili con il Bologna e il Toro e adesso a 5 dalla fine, con un calendario impegnativo, non può fare calcoli. La Lazio, dopo la sconfitta in Coppa Italia, ci dirà come sono messi i rossoneri. Il gol è ancora un problema e la catena di destra, al di là degli interpreti, non funziona. Pioli dovrà lavorare molto per infondere nei ragazzi la giusta determinazione per restare in corsa in questo finale da brividi. Rebic, infortunatosi nello scorso prepartita, sarebbe una risorsa preziosa se recuperato. La notizia della settimana è che il Milan sia stato venduto ai ricchi sceicchi del Bahrain e molti già fantasticano su prossimi clamorosi acquisti. La realtà invece dice che siamo ancora in lotta per lo scudetto, traguardo difficile ma non impossibile. Non dimentichiamoci che un campionato è stato vinto con Zaccheroni in panca e Guglielminpietro in campo. Come direbbe Zaia, ragioniamoci sopra...
Formazioni
LAZIO: Strakosha, Lazzari, Patric, Acerbi, Radu; Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni
Allenatore: Maurizio Sarri
MILAN: Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo; Tonali, Kessie; Messias, Diaz, Leao; Giroud
Allenatore: Stefano Pioli
TABELLINO
LAZIO - MILAN 1- 2
MARCATORI: Immobile 4' – Giraud 50' – Tonali 92'
Pagelle Ignoranti (solo e soltanto Milan)
Partita 7,5
Prima della partita l'arbitro deve avere ascoltato il pezzo de La Rappresentante Di Lista, quello di con le mani (il difensore in area), con le mani (il portiere fuori area e rimane in campo), ciao, ciao. E al 4' il Milan sembra dire effettivamente ciao, ciao al campionato. Theo, Kessie, Tomori e Kalulu sbagliano tutti e permettono a Immobile di segnare, noi tutti riviviamo l'incubo del derby. Dal quarto d'ora i rossoneri fanno la partita, il forcing si fa esasperato negli ultimi 15', ma il gol rimane una chimera. Nel secondo tempo il Milan rientra bello carico e al 50' la ditta Leao-Giraud confeziona il gol del pareggio. Poi è un'infilata di occasioni sprecate, di imprecisioni e grandi parate di Strakosha. Fino al 92' quando dopo un recupero di Rebic, la palla arriva a Ibra che di testa appoggia per Tonali che stoppa di coscia e riesce ad allungarla in rete. I rossoneri rimangono in testa alla classifica con una partita tutta cuore e coraggio, confermando che per vincere occorre essere più forti degli avversari, della sfortuna e delle ingiustizie. Una menzione speciale alla numerosa curva rossonera, spettacolo.
Hic sunt leones
Maignan 6,5
SuperMike vede da incolpevole entrare il pallone in rete, una grande uscita su Immobile fuori dall'area. Poi la Lazio si mette dietro e non tira mai. Stranamente impreciso nei rilanci.
Quasi disoccupato
Calabria 6,5
Una buona partita di Davide, approssimativo negli appoggi
Combattente
Tomori 6
Fuori posizione sul gol, qualche sbavatura, ma nel complesso tiene botta
Il pericolo di essere normale
Kalulu 6
Si fa anticipare da Immobile, poi recupera grinta e concentrazione
Fischia il vento infuria la tempesta, eppur bisogna andar...
Theo 6,5
Quasi segna con una mina su punizione, corsa continua ed efficace
L'arte della velocità
Tonali 7,5
Non un grande primo tempo, nel secondo cresce tanto fino all'apoteosi del gol nel recupero
Sandro, uno di noi
Kessie 5,5
Le sue opache prestazioni hanno il merito di rendere meno amaro il suo addio
Triste, solitario y final (Osvaldo Soriano)
Messias 6,5
Tanta sostanza e anche qualche spunto pregevole
Gli ultimi saranno i primi
Diaz 5,5
Il niño stavolta si applica, ma non incide mai
Paella scotta
Leao 7
Black Panther fa impazzire i difensori con la sua tecnica e lo strapotere fisico. Se segnasse anche, sarebbe perfetto
Si trasforma in un razzo missile...(cit. Goldrake)
Giroud 7
Tour Olivier, ha fisico e intelligenza. Gol in scivolata bello e al solito pesantissimo
La Belle Epoque
Pioli 6,5
Rischia tantissimo con i cambi, ma alla fine ha ragione lui
Chi vince ha (quasi) sempre ragione
Sostituti
Rebic (dal 67') 6,5
Recupera il pallone della vittoria
Ibra (dal 67') 6,5
E' sua la torre del gol di Tonali
Krunic (dal 70') 6
Partecipa all'assalto finale
Saelemaekers (dal 86') S.V.
Arbitro Marco Guida 5
Strakosha non espulso per la regola dei 4 elementi, manco fosse un film di fantascienza.
Luis Alberto tocca in area col braccio largo, ma non è rigore.
Più che arbitraggio, è proprio fiction, caro Guida.