Lizzano – Incendio in loc. Bagnara (Le Foto)
Incendio doloso in località Bagnara (a Lizzano). Queste le foto del vile atto
Un incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, mercoledì 26 settembre, alle ore 12,45 circa in località Bagnara a Lizzano.
Per la precisione, le fiamme hanno interessato l'area ove è situato il canale, distruggendo gran parte della macchia mediterranea, tra cui alcuni alberi che costeggiano la carreggiata che, dal canale in questione, collega Marina di Lizzano.
L'incendio doloso e il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco e della Vigilanza di Lizzano
Dalle prime informazioni trapelate, pare che si tratti di un incendio di natura dolosa.
Una volta giunta la segnalazione del vile atto, sul posto sono prontamente e tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Manduria, coadiuvati da una pattuglia dell'Istituto di Vigilanza di Lizzano, i quali hanno messo in sicurezza il tratto stradale in questione, ormai offuscato dai detriti e dal fumo.
L'incendio di natura dolosa
Un incendio è sempre un evento drammatico: le fiamme possono diventare indomabili e provocare danni seri, oltre che a mettere a repentaglio l’incolumità delle persone. L’incendio è un fatto talmente grave che il codice penale lo punisce come reato. Questo significa, in poche parole, che se getti un mozzicone di sigaretta in un cespuglio e, da questo tuo gesto, dovesse deflagrare un incendio vero e proprio, allora saresti passibile di denuncia. Ovviamente, l’incendio punito dalla legge non è il fuocherello di piccole dimensioni, ma un fuoco violento e pericoloso, in grado di porre in pericolo cose e persone.
Articolo 423 Codice Penale – Incendio
Chiunque cagiona un incendio è punito con la reclusione da tre a sette anni.
La disposizione precedente si applica anche nel caso di incendio della cosa propria, se dal fatto deriva pericolo per la incolumità pubblica.
Località Bagnara e Marina di Lizzano, un'oasi di pace tranquillità
Immersa nella natura e nella pace, località Bagnara nei pressi di Marina di Lizzano, si annovera alle zone che ne fanno parte. La vicinanza della marina contraddistinta da vaste spiagge, arenili e dune rendono l'idea del paesaggio meraviglioso e del dono prezioso che madre natura ha voluto offrire a questo territorio. È altresì doveroso menzionare la bellezza delle acque cristalline che, nelle giornate di tramontana, assumono colorazioni e sfumature simili a quelle caraibiche e maldiviane.
Inoltre, la rigogliosa macchia mediterranea, la flora, il vasto sistema dunale e, per completare il sistema ambientale, la presenza di due corsi d'acqua: il fiume Ostone (lungo circa 13 km) e il canale Mascia (corso d'acqua artificiale) che sfocia sulla spiaggia di Lido Bagnara.
Eleonora Boccuni