• NEWS
  • Luna Rossa arriva a Milano

Luna Rossa arriva a Milano

luna rossa 1“E' arrivata Luna Rossa. Impossibile nasconderla ora, ma la potrete visitare al museo (e sarà davvero uno spettacolo!) da metà aprile” E con queste parole su Facebook che il Museo della Scienza di Milano ha annunciato l’imminente arrivo del catamarano AC72 Luna Rossa a Milano.

Il viaggio dell’imbarcazione, iniziato a Genova poche settimane fa, arriverà alla sua meta finale entro la fine di marzo, in tempo per l’esposizione presso il padiglione aeronavale del Museo milanese, il tutto all’interno della lunga serie di manifestazioni e progetti che si collegano a Expo 2015 e al suo tema “Nutrire la vita – energia per il pianeta” che sarà costante a partire del primo maggio, data d’inizio della manifestazione.

La storia della Luna Rossa e delle sue diverse incarnazioni, in realtà, parte da molto lontano, per la precisione dal 1983, quando Gianni Agnelli e il principe arabo Aga Khan, che allora finanziavano il Yacht Club Costa Smeralda, decisero di partecipare all’America’s Cup con Azzurra, una mitica barca dotata degli ultimi ritrovati della tecnica nel mondo della nautica internazionale.

Dopo essere arrivati fino alle semifinali, e aver visto l’ambito trofeo conquistato dall’Australia II, nel 1987 Azzurra partecipò alla gara di Perth in Australia e nel 1992 venne mandata in pensione, solo per essere sostituita dal Moro di Venezia, voluta da Raul Gardini, capo della Ferruzzi – Montedison e principale sponsor del progetto, anche se alla fine l’America’s Cup venne vinta da America USA 23 di Bill Koch.

Segui un breve periodo di buio per il progetto, che terminò nel 1997, quando Patrizio Bertelli dopo aver ingaggiato l’architetto navale francese German Frèrs, che viveva a Milano, con i suoi fidati collaboratori, non presentò  Luna Rossa, che si poneva come il primo vero avversario dei team americani per l’ambita America’s Cup.

Dopo un lungo allenamento della durata di circa un anno, il 5 maggio del 1999 fu varata Luna Rossa ITA 45, primo prototipo di quella che sarebbe stata la ITA 48.

Nella Louis Vuitton Cup del 2000, tappa fondamentale per accedere all’America's Cup, Luna Rossa vinse la sfida finale contro America One, conquistando il diritto all’ambita gara.

Ma alla fine delle gare, che ebbero luogo tra febbraio e marzo 2000, Luna Rossa perse contro la neozelandese Black Magic, comandata da Russell Courts.

luna rossa 2Dopo tre anni dalla bruciante sconfitta, nel 2002 Luna Rossa ITA 74 arrivò alla finale della Louis Vuitton Cup, ma perse ai punti nella sfida finale contro USA 67, comandata sempre da Courts.

Mai domo, nel 2007, il team di Luna rossa partecipò alla nuova edizione della Louis Vuitton Cup, sempre sperando di tornare a competere per l’America's Cup, ma perse ancora una volta la sua possibilità contro Oracle di Dean Barker.

Amareggiato Bertelli decise di ritirarsi dal mondo delle regate, ma nel 2013 vi ritornò proprio con la Luna Rossa AC72, che arrivò alle finali di America's Cup e oggi arriva a Milano per far sognare ancora grandi e piccoli affascinati dal mare e dai suoi segreti. 

Pin It

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964