Skip to main content

Milano – Inseguimento di due minorenni su un'auto rubata; sanità: denunciato un medico al giorno

  • Eleonora Boccuni

milano centro pixabayDue ragazzi minorenni a bordo di una vettura rubata, non si fermano all'alt e vengono inseguito per tutta la città meneghina in piena notte, poi lo schianto.

Due ragazzi minorenni: sono questi gli autori del furto di una vettura che, intorno alle quattro del mattino di lunedì 8 ottobre, sono stati beccati da una volante della Polizia, nella zona di Comasina nella città meneghina. I due, ricordiamo entrambi minorenni, non solo avevano rubato l'auto, ma avevano, altresì, deciso di “farsi notare” sfrecciando per la città a bordo della vettura in piena notte, dando inevitabilmente nell'occhio.

 

L'alt dei poliziotti e l'accelerata dei due delinquenti

Ambedue i ragazzi si trovavano a bordo di una Fiat 500 (la vettura risultata rubata a Como), quando gli agenti di Polizia avevano intimato loro di fermarsi, sebbene inutilmente poiché il “conducente” ha premuto sull'acceleratore.

Dopo il diniego da parte dei due minorenni, è scattato l'inseguimento in maniera immediata.

La vettura - la quale, ricordiamo essere stata, precedentemente, oggetto di furto – veniva braccata dalla volante, la quale, mediante il sostegno di un'altra vettura della polizia, è riuscita a bloccare i due giovani.

I due malfattori, tentando di sfuggire alla due pattuglie, hanno pensato di tentare di tagliare la strada a una delle due pattuglie, ma, il vano tentativo di fuga si è, poi, rivelato tragico, poiché sono andati a schiantarsi contro un muro. Purtroppo, anche una delle vetture della polizia ha terminato l'inseguimento con un sinistro.

 

La fine della corsa e la cattura dei due minorenni

Al termine dell'inseguimento, i due malfattori – due italiani di origini romena - sono stati catturati. Attualmente sono in stato di fermo.

In corso gli accertamenti al fine di stabilire e capire se i due nascondessero altro e, soprattutto, sapere dove vivevano.

 

La sanità a Milano: denunciato un medico al giorno (la statistica della "patologia")

Un “dato patologico”? Questo è ciò che, inizialmente ha dichiarato la pm, dato che, nel 2017, sono stati aperti 300 fascicoli, molti dei quali sono stati archiviati.

Il termine “patologia” fa, dunque, riferimento ai fattori numerici i quali mettono in risalto la statistica di “una denuncia al giorno” a carico dei medici, le quali - ribadiamo - finiscono, poi, in archiviazione.

Nello specifico, questo è quanto è stato dichiarato dal procuratore aggiunto Tiziana Siciliano: “Noi abbiamo avuto fra lesioni e omicidi colposi da colpa medica 300 fascicoli iscritti in un anno nel 2017, in pratica, ogni giorno viene intentata una causa penale a carico di un medico”.

Eleonora Boccuni

Pin It