Skip to main content

Milano, cane cade in acqua in Darsena: lo salvano 2 carabinieri

  • Michele Canziani
Cane cade nelle acque della Darsena a Milano e 2 carabinieri lo salvano
Nella giornata di ieri due carabinieri a Milano hanno visto un cane nelle acque della Darsena e sulla riva la proprietaria spaventata a guardare la scena: sono prontamente intervenuti portando il cane fuori dall'acqua.

Darsena di Milano

I due carabinieri in servizio nella zona dei Navigli  - per controllare il rispetto dell'ordinanza anti-contagio da covid-19 - sono intervenuti nella tarda mattinata di domenica 5 aprile per aiutare il cane ad uscire dall'acqua.
Il siberian husky incuriosito dalla presenza dei cigni, era finito nell'acqua e con una certa fatica stava nuotando mentre la padrona sulla riva non sapeva come intervenire per recuperarlo.
I due carabinieri motociclisti sono riusciti a richiamare il cane e a farlo avvicinare alla sponda nei pressi del mercato rionale. Poi hanno infilato un bastone nel maniglione attaccato alla pettorina e grazie ad esso lo hanno sollevato (come si vede nella fotografia di Repubblica) e lo hanno riconsegnato gocciolante alla padrona.
Subito dopo, hanno multato la proprietaria perché il quattrozampe era stato lasciato libero.
 

Gli animali domestici non trasmettono il cornavirus 

L'ISS (Istituto Superiore della Sanità) tramite comunicato stampa ufficiale ha spiegato che gli animali domestici non trasmettono il coronavirus all'uomo.
"Non esiste alcuna evidenza che gli animali domestici giochino un ruolo nella diffusione di SARS-CoV-2 che riconosce, invece, nel contagio interumano la via principale di trasmissione. - rivela il direttore del Dipartimento Sicurezza Alimentare, Nutrizione e Sanità Pubblica Veterinaria Umberto Agrimi - è importante proteggere gli animali di pazienti affetti da COVID-19, limitando la loro esposizione" poiché in taluni casi - molto pochi a dire il vero - si è accertato che gli animali domestici siano stati contagiati dai padroni positivi.
Quindi si raccomanda di lavarsi le mani anche prima di entrare in contatto con i quadrupedi, prima di toccare la scodella del cibo o la lettiera per esempio.
 
 
Potrebbero interessarti anche:
Pin It