Presentata la nuova Fiat 500 completamente elettrica
La Fiat ha finalmente presentato la nuova generazione della Fiat 500 che vede come fattore principale un alimentazione completamente elettrica che le permette un'autonomia fino a 320 chilometri attraverso il ciclo WLTP.
La nuova 500 «la Prima» sarà costruita su una piattaforma completamente nuova progettata per il prossimo decennio.
La city car di casa Fiat mantiene uno stile retrò, riprendendo la tanto amata 500 del 1957 ma sotto il suo cofano batte un motore elettrico e tecnologico, rispettoso dell'ambiente.
Rispetto al modello precedente, la nuova Fiat 500 è leggermente più larga di 62 mm, più lunga di 13 mm, ma più bassa di 47 mm.
All'interno della nuova 500 elettrica, è possibile vedere uno schermo da 7 pollici con sistema multimediale touchscreen da 10,25 pollici.
Il motore elettrico
La nuova Fiat 500 è dotata di un motore elettrico da 120 cavalli e una batteria agli ioni di litio con una capacità di 42 chilowattora. Come da indicazioni della casa madre, con una singola carica la macchina è in grado di percorrere fino a 320 chilometri attraverso il ciclo WLTP.
Avrà quindi un’autonomia ai vertici del segmento e in linea con quella dei segmenti superiori. Inoltre, l’auto avrà anche in dotazione l’originale 500 Wallbox, utile per una facile ricarica domestica.
La nuova 500 «la Prima» sarà la prima city car ad avere il secondo livello di guida autonoma. Riuscirà ad accelerare, frenare, tenerti in carreggiata, leggere i segnali stradali e ricordarti i limiti di velocità in totale autonomia. Inoltre, grazie agli innovativi sensori di parcheggio 360° “Drone View”, sarà capace di tenere tutto sotto controllo garantendo la massima sicurezza in strada.
La ricarica del pacco batterie da 42 kWh avverrà secondo due modalità:
- corrente alternata (AC) a 11 kW con Tipo 2
- corrente continua (DC) a 85 kW con CCS Combo 2
Per fare il pieno in DC ci vogliono 35 minuti.
COPILOTA FIAT
Con la nuova 500 «la Prima» gli guidare sarà davvero più confortevole poiché l’auto sarà in grado di individuare ed indicare la segnaletica stradale da rispettare. Sarà possibile, utilizzando gli appositi comandi al volante, impostare la velocità di crociera e la distanza di sicurezza dal veicolo che precede. L’auto autonomamente manterrà la distanza dal veicolo (in velocità superiore ai 30 km/h), si terrà al centro della carreggiata (in velocità superiore ai 60 km/h) e si fermerà autonomamente quando il traffico lo richiede.
Nuova 500 elettrica, il prezzo
La nuova 500 sarà in vendita dall'estate 2020 con consegna prevista per l'autunno. Il prezzo? Costo di 37.900 euro per La Prima, modello full optional, mentre la versione base della macchina avrà un costo di circa 30.000 euro. Chi desidera può prenotarla online già dal dal 4 marzo.