Prestiti convenzionati NoiPa per dipendenti pubblici e statali
Prestiti in Convenzione NoiPA: ecco quali sono le principali caratteristiche.
Cosa sono?
Grazie alla Convenzione NOIPA, alcune categorie di dipendenti pubblici e statali, rivolgendosi ad un istituto di credito convenzionato, potranno richiedere prestiti a condizioni agevolate, da rimborsare tramite cessione del quinto dello stipendio.
In cosa consiste l’agevolazione?
L’agevolazione consiste nell'utilizzo del sistema CreditoNet, che semplifica e velocizza l’iter per la concessione del prestito, rispetto ai prestiti tradizionali: infatti, vengono meno le classiche e farraginose procedure di istruttoria basate sull'esame della documentazione cartacea presentata dal cliente.
Come funziona?
Il dipendente pubblico o statale interessato all'accesso al credito, utilizzando come garanzia semplicemente la propria busta paga, potrà richiedere un prestito (anche di importo elevato) rimborsabile in comode rate fino a 120 mesi. L'importo della rata non può comunque superare il 20% dello stipendio netto mensile percepito. Le caratteristiche della cessione del quinto in convenzione NoiPA sono:
- rata fissa, comprensiva di assicurazione;
- niente garanzie personali o ipoteche, basta semplicemente la busta paga;
- richiedibile anche da cattivi pagatori.
(Per approfondimenti: Prestiti NoiPA)
Chi eroga il prestito?
Il prestito agevolato NoiPA tramite cessione del quinto viene approvato ed erogato, anche con procedure a distanza, dalla banca o finanziaria convenzionata.
Cosa fare?
Se anche tu sei un dipendente pubblico o statale e sei interessato ad accedere ai prestiti agevolati in Convenzione NoiPA clicca sulla tua regione per verificare se rientri nella convenzione e per richiedere un preventivo gratuito e senza alcun impegno. Cliccando sulla mappa, dopo un breve questionario avrai la possibilità di richiedere un contatto da un consulente e verificare la fattibilità del prestito.