Primarie centrosinistra Milano, Balzani alla Santeria Social Club
Santeria Social Club, spin-off del locale storico di via Paladini, è pronta ad ospitare il 15, 22 e 28 gennaio tre interviste-chiave in ottica candidato ufficiale per le primarie del centrosinistra, previste per il 7 febbraio. Nel suo neonato teatro, i tre candidati verranno intervistati da autorevoli giornalisti e interpellati dal pubblico, alla ricerca di temi e idee costruttive: si parte, sempre alle 20.30, il 15 gennaio con l'intervista a Francesca Balzani da parte di Gianni Santucci (Corriere della Sera), poi il 22 con Majorino intervistato da Matteo Speroni (Corriere della Sera) e infine Sala da Paolo Madeddu (Corriere della Sera, Gioia, Cosmopolitan, Rolling Stone) giovedì 28 gennaio. L'ingresso è sempre gratuito, in viale Toscana 31, sino ad esaurimento posti.
Santeria Social Club è nato dopo un anno di lavori sulle 'ceneri' di un ex palazzo dismesso e abbandonato e intende diventare punto di riferimento del quartiere (e non solo). Insomma, un po' il destino annunciato di un'altra icona cittadina, la Santeria di via Paladini. Spazio per aperitivi e cene tra amici, tra libri e musica, ottimi vini e birre e, in più, un'area coworking, che tanto va di moda adesso, il teatro e un atelier ricco di telai e macchine per stampa serigrafica. Non ci ho ancora messo piede, ma i cuori dei miei amici già palpitano e quindi devo rimediare al più presto.
Francesca Balzani, nata a Genova, è diventata nel 2013 assessore del Comune di Milano con la delega al Bilancio, Patrimonio e Tributi. Si è distinta nell'ultimo periodo, soprattutto, per il bilancio partecipato da lei pensato e promosso, a cui molti milanesi hanno aderito per migliorare attivamente la città. Diventata vicesindaco dopo la dipartita di Ada Lucia De Cesaris, la Balzani è stata accusata (anche da membri della giunta stessa, come Maran) di essere la candidata dei radical chic e dei salotti. Da quel che è emerso sino ad oggi, propone l'allargamento dell'Area C fino alla 'circonvalla' della 90-91, pedonalizzazioni varie in ogni quartiere per una città sempre più policentrica e una moschea. Inoltre, ha lanciato la suggestione di un sindaco della notte, di un qualcuno che possa cioè occuparsi esclusivamente delle tematiche più legate ai giovani e alle loro esigenze (incluse quelle della sicurezza).
Siamo in attesa di ulteriori sviluppi, di ulteriori proposte, magari proprio venerdì alla Santeria Social Club.
Yuri Benaglio